Una delle prime cosa che tutti i praticanti di kettlebell dovrebbero imparare, è l’impugnatura.
L’impugnatura di ogni strumento è diversa, e cambia in base alla sua forma. Questa regola vale per ogni strumento, ogni arma ed ovviamente per ogni attrezzo da palestra.
L’arco va impugnato in un certo modo, diverso da una pistola. Un bisturi va impugnato diversamente da una spada samurai, ed anche il kettlebell va impugnato in un modo diverso da come impugneresti un manubrio.
Se sbagli impugnatura, rischi di farti male oppure, nella migliore delle ipotesi, non otterrai il massimo da quell’attrezzo.
Ecco perché ho deciso di scrivere un tutorial sulla corretta impugnatura del kettlebell, per non farti male e per ottenere il massimo da questo fantastico attrezzo.
Facciamo quindi un piccolo passo indietro. Fai mente locale e ripensa a quando fai snatch, per esempio, o clean.
Hai presente quando l’avambraccio si irrigidisce dopo qualche ripetizione? Quando fatichi a muovere la mano perché i muscoli sono pieni di acido lattico e ad un certo punto non riesci più a stringere la presa, fino a sentire che il kettlebell sta scivolando via?
Ecco, quella sensazione è dovuta anche al fatto che durante le ripetizioni che stavi facendo, non ha mai rilassato i muscoli dell’avambraccio “allentando” la presa.
E’ come andare in auto con il freno a mano tirato
Questo limita di molto la tua performance perché a parità di carico che stavi usando avresti potuto fare molte più ripetizioni.
Oltre tutto se non infili la mano come sto per farti vedere rischi che il kettlebell sbatta sul polso con troppa violenza dando origine a quegli ematomi sui polsi che forse hai avuto anche te.
L’impugnatura corretta del kettlebell si chiama INCASTRO.
E’ chiamato in questo modo perché in italiano la parola “incastro” identifica il fatto che un elemento si inserisce dentro un altro creando una situazione di bloccaggio. Ed è effettivamente quello che accade nel nostro incastro.
Un elemento (la mano) entra in un altro (la maniglia) creando una situazione di bloccaggio, cioè, eliminando tutti i gradi di libertà di movimento.
Quando infili la mano nella maniglia in questo modo, non avrai necessità di stringere la presa per tenere fermo il kettlebell in quella posizione.
Potrai rilassarla dando così modo ai muscoli dell’avambraccio di rilassarsi.
Riprendendo quindi lo snatch di cui avevamo parlato all’inizio, quando arriverai con il kettlebell sopra la testa potrai rilassare la mano, non dovrai stringere la presa.
I muscoli dell’avambraccio avranno così qualche secondo di recupero per smaltire l’acido lattico e la presa durerà molte più ripetizioni.
Fare un buon incastro è facilissimo ma per renderlo ancora più semplice ho girato un video specifico nel quale ti faccio vedere tutti i passaggi per impararlo.
Eccolo qua. Ti consiglio di guardarlo tutto perché alla fine ti farò vedere come inserire l’incastro corretto negli esercizi come lo snatch ed il clean:
Buon allenamento e ricorda, se pensi al kettlebell pensi, kettlebell specialist
FORSE POTREBBE INTERESSARTI
Se hai DA POCO SCOPERTO IL KETTLEBELL e vorresti iniziare ad allenarti con questo magico attrezzo ma non sai da dove iniziare, ho scritto per te la guida perfetta.
Kettlebell Starter Pack è un piccolo tesoro di informazioni dentro al quale potrai trovare:
Spiegazioni tecniche degli esercizi utili per iniziare, 15 proposte di allenamento, consigli su che kettlebell comprare e tantissime informazioni indispensabili per chi come noi ama questo attrezzo.
Per tutte le info clicca ⇒ QUI
Se vuoi partecipare ad uno dei miei EVENTI DAL VIVO, cliccando QUI trovi tutte le date e le informazioni per gli eventi che organizzo sia per principianti che avanzati.
Se vuoi diventare un maestro del kettlebell ma al momento NON PUOI SPOSTARTI per un evento dal vivo, inizia il tuo percorso di studi direttamente a casa tua con TURBO KETTLEBELL, il video corso formativo dedicato solo e soltanto, interamente, alla tecnica.
Per tutte le info clicca ⇒ QUI
Se stai cercando degli allenamenti da fare con il kettlebell ma non sai da dove cominciare, se hai cercato su youtube ma hai trovato solo strani circuiti con esercizi troppo esotici che alla fine riesce a fare solo il tizio nel video, allora quello che ti serve è KETTLEBELL X.
Allenamenti in video per obiettivi specifici.
Per tutte le info clicca ⇒ QUI
Trovi poi tantissimi video gratuiti sul mio canale youtube Kettlebell Specialist, tra i quali video tutorial tecnici, proposte di allenamento, e tanti tanti video brevi nei quali do informazioni indispensabili su questo spettacolare attrezzo.
Per vedere tutti questi fantastici video gratuiti clicca ==> QUI ma non dimenticare di iscriverti e cliccare sulla campanella per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo video.
Puoi seguirmi anche su instagram. Cliccando ==> QUI trovi il mio profilo Kettlebell Specialist
Se vuoi imparare anche te la tecnica corretta, partecipa al mio Corso Pratico Kettlebell Specialist.
Per maggiori informazioni, clicca ==> QUI