IL KETTLEBELL NEL CROSSFIT. IN DIRETTA COL CAPOBRANCO. VIDEO INTEGRALE E TRASCRIZIONI. Ecco la trascrizione di quello che ho detto durante la diretta riguardo all’utilizzo del kettlebell nel CrossFit che trovi cliccando su questo link: Premessa: essendo io uno specialista del kettlebell non parleremo nient’altro che del kettlebell come viene …
Miti da sfatare Ep 2. L’oscillazione da gara NON SERVE A NIENTE (se non fai le gare di Kettlebell lifting)
Adoro l’oscillazione da gara, essendo un ATLETA DI KETTLEBELL LIFTING, questa è proprio la mia specialità! Per fare 67 long cycle in 10 minuti con due kettlebell da 32 kg l’uno, a 66,5 kg di peso corporeo ho dovuto renderla quasi perfetta ma questo tipo di meccanica è del tutto …
Miti da sfatare Ep 1 Partenza con kettlebell inclinato
Scopri come si fa a capire se un praticante di kettlebell è competente oppure no, guardando solo una fotografia o un pezzo di video Ho un amico che fa il barista ma non è un barista normale. È un sommelier del caffè, uno che ha fatto corsi di formazione con …
Stretching: quello che devi sapere, soprattutto riguardo al kettlebell
In questo breve articolo voglio raccontarti quello che faccio riguardo allo stretching, riportandoti la mia esperienza, i miei errori, le conseguenze ed anche le soluzioni che mi hanno portato ad essere uno dei più forti atleti di kettlebell lifting in Italia. Credo che l’esperienza diretta di uno che va in …
Partenza da terra, la tecnica sconosciuta.
Nessuno mi ha mai insegnato nel dettaglio come si inizia uno swing. Tutti i balistici iniziano con una partenza da terra, ma mai una spiegazione approfondita, come se fosse un passaggio di poco conto, poco importante. Allora che fai? Provi un po’, cerchi di informarti. Avevo visto dei video, e …
Kettlebell e calli alle mani: come mantenerli morbidi
Allenandoti con i kettlebell ti sarà sicuramente capitato di imbatterti nel fastidio provocato dai calli alle mani. In questo articolo ti svelerò il mio segreto per curarli al meglio. I calli fanno male! La pelle indurita della zona del callo può essere un problema quando ti alleni. Infatti è …
Perché la tecnica di questo ragazzo è PERFETTA?
Ci sono gesti che sono eleganti ed armoniosi altri invece sono disorganizzati e poco piacevoli alla vista. Non serve essere esperti, è una sensazione primitiva, certi movimenti sono gradevoli, altri no. Questo ragazzo è perfetto, ecco perché non si riesce a smettere di guardarlo. Lapo ha 17 anni, e noi …
Ti alleni da solo coi kettlebell? Ecco come ottimizzare ogni allenamento
Insegnante ed allievo, sono ovviamente due figure distinte ed hanno ruoli differenti ma nella tua crescita professionale si fonderanno inevitabilmente. Seguirai un Maestro ma non sarà sempre li con te, quindi dovrai essere Insegnante di te stesso, in sua assenza. In questo articolo ti spiego come ottimizzare ogni allenamento coi …
POSIZIONI DI RIPOSO. UN ASPETTO MAI TRATTATO PRIMA
Rack position, Lockout position, sono le posizioni di riposo del kettlebell training che permettono a chi le conosce, di sollevare carichi pesantissimi, per moltissime ripetizioni. Servono per recuperare le energie tra una ripetizione e l’altra ma hanno un’altra importantissima valenza. Una delle cose che mi ha sempre affascinato dei kettlebell …
Come aumentare il peso negli esercizi coi kettlebell
Hai iniziato ad allenarti coi Kettlebell e vorresti aumentare il peso? Oppure, stai allenando qualcuno e vuoi essere sicuro che aumentare il peso non sia rischioso? In questo articolo ti spiego tutto quello che devi sapere sull’aumento del peso: Come, quando, quanto e perché. Domenica 16 settembre ero a Padova …