Swing in Squat

Swing in Squat. Giusto o sbagliato?

Claudio Bentivenga Altro Leave a Comment

Swing in Squat. Giusto o sbagliato?

Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, prendi l’occasione per comprendere. (Pablo Picasso)

Durante la mia carriera, da quando ho iniziato fino ad oggi, sullo Swing in Squat ne ho viste di cotte e di crude. Sia sui canali social in primis, sia dal vivo. C’è chi dice che è sbagliato perché lo ha sentito dire, c’è chi prova a fornire delle teorie, delle spiegazioni senza alcun fondamento.

Ti sei mai chiesto perché lo Swing in Squat sia sbagliato? Ti sei mai posto questo dubbio?

I veraci sostenitori dello “Swing in Squat errato”, sono abitanti di CAOS-LANDIA, una grande comunità situata nel REGNO DELLA CONFUSIONE. Questi simpatici cittadini, non hanno ancora capito cosa è uno Swing.

È mio preciso dovere fornirti le conoscenze base e le fondamenta di questo meraviglioso gesto tecnico.

Da qualche parte, qualcosa di incredibile attende di essere conosciuto. (Carl Sagan)

Prima di iniziare qualsiasi discussione, è importante specificare che lo Swing è un esercizio rivolto a migliorare lo sviluppo della potenza negli arti inferiori.

Swing in Squat Kettlebell swing

Per le gambe, esistono 2 schemi motori:

  • Accosciata (figura a sinistra);
  • Hip Hinging (figura a destra).

Swing in squat schema motorio Accosciata - Hip Hinging

L’Accosciata, di solito, è chiamata Squat ma questo nome si riferisce all’esercizio per sviluppare suddetto schema motorio.

Oltre lo Squat, hai a disposizione tutta una serie di esercizi per sviluppare tale schema.

Se vuoi allenare la potenza e quindi migliorare la tua capacità di sviluppo della potenza nello schema motorio dell’Accosciata, uno degli esercizi che puoi scegliere di fare con i kettlebell è lo Swing in Squat.

Per allenare lo schema motorio dell’Hip Hinging, esistono come per l’Accosciata, tanti esercizi adatti a tale scopo. Stacco da terra e Power Swing ne sono un esempio. Gesti che sfruttano a pieno il movimento prodotto dal distretto corporeo dell’anca.

Si incontrano ancora delle difficoltà nel comprendere che per gli arti inferiori esistono due schemi motori. Accosciata e Hip Hinging. Per allenarli, esistono migliaia di esercizi e lo Swing con i kettlebell è uno di essi:

  • Schema motorio Accosciata: Swing in Squat (figura sopra);
  • Schema motorio Hip Hinging: Power Swing (figura sotto).

Swing in Squat Kettlebell

Alla luce di tale esemplificazione, pertanto non esiste uno Swing giusto ed uno Swing sbagliato. Tanto meno si può definire sbagliato a prescindere lo Swing in Squat.

L’unica decisione che puoi prendere è quella di eseguire uno schema motorio piuttosto che un altro.

Nelle tue sedute di allenamento, utilizzi gesti come lo Stacco da terra e lo Squat. Lo stesso accade se scegli di allenare la potenza.

  • Più potenza con l’Accosciata? Swing in Squat.
  • Più potenza con l’Hip Hinging? Power Swing.

Dipende tutto dai tuoi obiettivi, dal tuo programma. Non c’è nulla di sbagliato nelle tue scelte.

Tieni sempre a mente che…

È davvero importante rispettare le regole generali dello Swing.

Non dovrai mai commettere Errori che minacciano la salute:

1.       Anticipo del bacino;

2.       Ritardo nella spinta;

3.       …

Non devi commettere Errori che compromettono la performance:

4.       Contaminazione dello schema motorio;

5.       Perdita dell’allineamento PSP;

6.       Perdita del …;

7.       …;

Osserva tutte le regole. Qualsiasi tipo di Swing tu stia facendo, EVITA GLI ERRORI. (ARTICOLOVIDEO)

In milioni hanno visto la mela cadere, ma Newton è stato quello che si è chiesto perché. (Bernard Baruch)

Non valutare a priori un gesto in base a chissà quale principio senza fondamento. Giusto? Sbagliato?

Le spiegazioni riguardo questo argomento le ho rese più semplici possibili. È un mio desiderio che questi concetti base arrivino a quanta più gente possibile.

La cittadina di CAOS-LANDIA è sempre in continua espansione. Tenta di allargare sempre più i propri confini.

Chiediti sempre il perché. Metti pure in dubbio ciò che ti dico. Vai alla ricerca della verità.

Se per caso non hai ancora provato lo Swing in Squat, ti invito a farlo. Inseriscilo nelle tue sedute di allenamento per aumentare la potenza nello schema motorio dell’Accosciata.

Nel frattempo, per avere una visione ancora più chiara e approfondita sull’argomento, dai uno sguardo al filmato che è stato preparato per l’occasione. Clicca e guarda.

Swing in Squat, giusto o sbagliato?

Se vuoi allenarti con i Kettlebell in modo efficace e senza farti male ma non sai da dove cominciare, abbiamo quello che fa per te: il nostro programma ONLINE TRAINING.

Avrai a disposizione un tutor che ti seguirà passo dopo passo e si occuperà di ogni aspetto della tua preparazione. ONLINE TRAINING. L’Allenamento a distanza su misura per te.

Hai voglia di scoprire di cosa si tratta? Clicca QUI per avere maggiori info.

  • Vuoi saperne di più sul Kettlebell?
  • Desideri che qualcuno ti spieghi per bene l’uso corretto del Kettlebell?
  • Vuoi che qualcuno curi la tua tecnica?
  • Desideri frequentare un corso che ti permetta di capire a fondo determinati concetti?
  • Vuoi diventare un istruttore di Kettlebell?

Per partecipare al nostro Corso Pratico Kettlebell Specialist, clicca ==> QUI

Ti ricordo inoltre, che sono disponibili le T-Shirt e le Felpe firmate Kettlebell Specialist:

t-shirt teschio t-shirt 2 Live-love t-shirt felix

Visita il nostro SHOP

Se l’articolo ti è piaciuto, metti un like, condividilo, e ricorda:

Se pensi al Kettlebell, pensi Kettlebell Specialist.

Iscriviti Kettlebell Specialist

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.