Kettlebell Vs Manubrio

Kettlebell Vs Manubrio

Claudio Bentivenga Altro Leave a Comment

Kettlebell Vs Manubrio. Una nuova sfida.

La qualità più universale è la diversità. (Michel de Montaigne)

Non c’è niente di male a essere diversi.

In ambito dell’allenamento, se la diversità è sfruttata in maniera intelligente, le qualità differenti di ogni attrezzo fanno sì che ci si possa allenare in un modo davvero completo.

In questo articolo, ti mostrerò quali sono le differenze tra un manubrio ed un kettlebell.

Devi sapere che…

La prima grande differenza fra il manubrio ed il kettlebell è la distribuzione del carico.

Il manubrio, per la sua forma dovrà essere impugnato in un determinato modo ed il carico sarà sempre all’interno della tua mano. Il kettlebell invece, presenta una struttura differente rispetto al manubrio e pertanto avrà sempre il corpo sferico fuori dalla tua mano, all’esterno, poggiato sull’avambraccio.

Questo carico eccentrico fa sì che ogni esercizio eseguito con questo strumento sia un po’ più destabilizzante, di conseguenza, tutto ciò ti condurrà, attraverso l’allenamento, ad una maggiore richiesta di:

  • attivazione dei muscoli stabilizzatori;
  • coordinazione;
  • attivazione dei muscoli del core.

Eseguire degli affondi in camminata con impugnatura a valigia (modo differente per afferrare il kettlebell che è posizionato sotto la nostra mano), provoca delle oscillazioni molto più potenti rispetto al manubrio e tutto ciò avviene per via del carico eccentrico di cui facevamo cenno prima.

Il sovraccarico si trova ad una distanza maggiore dalla spalla e dalla mano rispetto al manubrio, pertanto il tuo corpo, per evitare o comunque limitare al massimo il movimento oscillatorio, è costretto ad usare un meccanismo di decelerazione maggiore mettendo in atto tutta le richieste elencate prima.

Kettlebell Vs Manubrio oscillazione affondi

L’allenamento con il kettlebell a parità di esercizio e di carico, rispetto al manubrio risulta molto più efficace.

… è anche una questione di diversa impugnatura.

Con il kettlebell puoi eseguire l’incastro.

Kettlebell vs manubrio

Rilassare l’avambraccio è un vantaggio derivante da questo tipo di impugnatura perché afferrare il kettlebell come se fosse un manubrio, ti costringe a tenere sempre una presa stretta stancando molto prima l’avambraccio.

Se sei appena entrato in questo mondo, se ti sei appena imbattuto in questo articolo, o semplicemente vuoi approfondire l’argomento sull’incastro, ti consiglio di leggere l’articolo sul Blog di Kettlebell Specialist cliccando QUI e di vedere il tutorial sull’omonimo canale YouTube cliccando QUI.

È davvero importante poter rilassare l’avambraccio durante l’esecuzione degli esercizi balistici. Con il termine balistico, per dirla in modo semplice, è indicato quel tipo di movimento il cui corpo dell’atleta o di un oggetto esterno, come in questo caso, è proiettato verso una fase di volo.

Eseguire questo tipo di esercizi con il manubrio, ti costringerà ad utilizzare sempre la presa durante tutta la fase del movimento, comprese le posizioni finali, quindi sopra la testa oppure al petto, al contrario del kettlebell in cui dovrai stringere la presa solo durante la fase di volo dell’attrezzo e non nella fase di stazionamento over head (sopra la testa) o di rack (al petto) e così facendo, in allenamento, potrai utilizzare carichi più pesanti e/o a parità di carico fare più ripetizioni, in virtù del fatto che il tuo avambraccio ha la possibilità di rilassarsi e non essere costantemente contratto, a patto che tu esegua l’incastro in maniera corretta (per il link vedi sopra).

Ti racconto una parabola…

Esiste una differenza nelle traiettorie assunte durante l’esecuzione di un esercizio balistico.

Nel caso volessi eseguire, a prescindere dall’attrezzo, lo schema motorio dell’Hip Hinge, il movimento del corpo sarà sempre lo stesso, ma ciò che cambia è la traiettoria che seguiranno gli oggetti presi in esame: il manubrio seguirà una traiettoria verticale, il kettlebell invece, oltre ad un tragitto verticale, può seguire una parabola, una linea curva.

Kettlebell vs manubrio swing traiettoria curva

Nel caso del manubrio, la linea verticale è data dal fatto che la spalla, durante il movimento di Hip Hinge, si muove verso l’alto. Con il kettlebell, oltre alla spalla che sale verso l’alto come nel caso del manubrio, il bacino spinge letteralmente le braccia in avanti e fornisce potenza all’attrezzo dando origine cosi, ad una parabola, una curva.

Con il kettlebell, trovandosi ad una distanza maggiore dalla spalla rispetto al manubrio, questo tipo di movimento, questo tipo di lavoro, cioè spingere fisicamente con il bacino contro il braccio, richiede, a parità di carico, una potenza superiore della catena cinetica posteriore.

… sulla zona lombare.

Elemento importante da non sottovalutare, è il carico sulla zona lombare in riferimento agli esercizi balistici.

Nell’esecuzione di esercizi balistici con il manubrio, c’è sempre, nell’atto pratico, una certa distanza tra lo strumento e la bassa schiena, e questo avvenimento fa sì che il carico sulla zona lombare, dovuto alle forze di compressione e di taglio, sia di gran lunga maggiore.

Con il kettlebell, al contrario del manubrio, in ogni fase del movimento della tua spinta, la direzione dello strumento sarà parallela alla tua colonna vertebrale e questo vuol dire che le forze che agiranno su di essa saranno più a compressione e molto meno di taglio.

Durante la fase di volo dell’attrezzo, la tua struttura fisica non subirà alcuno stress. Le forze che agiranno sulla colonna vertebrale saranno nulle o quasi, a dimostrazione del fatto che durante questa fase potresti mollare tranquillamente la presa ed il kettlebell proseguirebbe senza alcun problema “verso l’infinito e oltre”.

STOP.

Fermati un attimo. Non andare oltre con i tuoi pensieri. Tutto ciò che ho detto sinora, non sta a significare che non vada bene utilizzare il manubrio. Voglio solo farti capire che a parità di esercizio e/o di carico, lo stress sulle tue strutture fisiche con il kettlebell risulta inferiore.

 

Kettlebell Vs Manubrio: Morale della favola?

Quattro, o se preferisci, 4.

Proprio come le fasi lunari, i punti cardinali o i cavalieri dell’Apocalisse. Ti ho descritto solo quattro delle grandi e sostanziali differenze che esistono tra un manubrio ed un kettlebell:

  1. distribuzione del carico;
  2. incastro;
  3. traiettorie;
  4. carico sulla zona lombare.

Ogni attrezzo ha delle caratteristiche uniche da offrirti e alla luce di questa affermazione ti dico che non esiste l’attrezzo perfetto che possa soddisfare tutte le tue richieste di allenamento.

Non te lo aspettavi eh? Purtroppo è la verità.

Con il kettlebell e con il manubrio NON PUOI:

  • allenare la trazione verticale dall’alto verso il basso;
  • allenare la forza assoluta negli arti inferiori nel momento in cui hai raggiunto un buon livello di forza.

Nonostante tutto, il kettlebell, rispetto agli altri attrezzi presenta dei notevoli vantaggi il che lo rendono un attrezzo estremamente versatile a patto che si usi, come dovrebbe accadere per ogni altro strumento, con una tecnica corretta.

Di certo non finisce qua per la sfida Kettlebell Vs Manubrio, c’è ancora dell’altro da dire, ma perché rischiare di essere noiosi e prolissi?

Potrai approfondire queste nozioni ed entrare sempre più nello specifico di tali argomenti, semplicemente partecipando ai nostri corsi di formazione.

Nel frattempo, puoi dare una occhiata al filmato Kettlebell Vs Manubrio che ho preparato per te, un video specifico sull’argomento di questo articolo per aiutarti a comprendere meglio quanto sinora hai letto.

Kettlebell Vs Manubrio

 

Se vuoi allenarti con i kettlebell in modo efficace e senza farti male ma non sai da dove cominciare, abbiamo quello che fa per te: il nostro programma di ONLINE TRAINING.

Avrai a disposizione un tutor che ti seguirà passo passo e si occuperà di ogni aspetto della tua preparazione. ONLINE TRAINING. L’Allenamento a distanza su misura per te.

Hai voglia di scoprire di cosa si tratta? Clicca QUI per avere maggiori info.

  • Vuoi saperne di più sul kettlebell?
  • Desideri che qualcuno ti spieghi per bene l’uso corretto del kettlebell?
  • Vuoi che qualcuno curi la tua tecnica?
  • Desideri frequentare un corso che ti permetta di capire a fondo determinati concetti?
  • Vuoi diventare un istruttore di kettlebell?

Per partecipare al nostro Corso Pratico Kettlebell Specialist, clicca ==> QUI

Ti ricordo inoltre, che sono disponibili le T-Shirt e le Felpe firmate Kettlebell Specialist:

Visita il nostro SHOP

 

Se l’articolo ti è piaciuto, metti un like, condividilo, e ricorda:

Se pensi al Kettlebell, pensi Kettlebell Specialist.

Iscriviti Kettlebell Specialist

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.