Uno degli esercizi più belli e complessi con il kettlebell è lo snatch.
Ma, cosa vuol dire “complesso”? Di base, non significa niente. E’ tutto difficile finché non lo sai fare e per saperlo fare bene, ci sono io a darti una mano.
Quello che sto per farti vedere è l’unico modo per scendere senza sprecare energia, senza affaticare l’avambraccio e riducendo al minimo l’attrito all’interno del palmo della mano.
Tutto il resto, tutti gli altri modi che vedi o che stai facendo non portano questi benefici quindi sono sbagliati.
Solo un folle o uno stupido dopo la spiegazione che segue, continuerebbero a sostenere che la discesa si fa diversamente.
Solo un folle o uno stupido direbbero che è meglio farla in un altro modo così affatica prima l’avambraccio ed usa carichi più leggeri, oppure perché così strappa la pelle prima.
Ultima considerazione: la discesa nello snatch si fa cosi, sempre, se fai le gare di kettlebell lifting, se ti alleni a casa, se alleni la forza, se alleni la resistenza, se vuoi andare veloce, se vuoi andare lento, se hai un kettlebell da gara, se hai un kettlebell brutto, sempre, indipendentemente da tutto. Leggi e te lo dimostro.
Capisci la logica e non sarai schiavo di quello che ti racconta la gente.
Sarò breve, era nato come post, ma ho preferito un brevissimo articolo. Spero che apprezzerai. Questo è materiale preso direttamente dalle mie lezioni on line e dai miei corsi dal vivo. E’ un bel regalo che ti faccio.
Partiamo dalla prima considerazione da fare. Indipendentemente che tu tenga il kettlebell in mano nella posizione corretta o no, quando sei in lockout (kettlebell sopra la testa con braccio disteso) il kettlebell sta dietro di te, è appoggiato sull’avambraccio dietro di te.
Nell’immagine, un frame preso dalla simulazione di caduta che sto per spiegarti, senza incastro, quindi sto tenendo male il kettlebell in mano volontariamente.
Dato che il kettlebell è dietro, si presenta subito un problema:
Come faccio a mandarlo davanti per fare snatch??
Se ti è venuto in mente che basta buttare giù il braccio, mi spiace non funziona.
Come vedi dalle immagini, il kettlebell non “scavalla” la mano finché il suo baricentro non la supera e questo succede molto in basso se non fai nient’altro che abbassare il braccio.
Scendere e basta, non è sufficiente. Bisogna fare altro.
Se vuoi passare da sopra serve una “spintarella”, come nella sequenza di immagini che segue.
Questa spintarella gliela dai piegando il polso, utilizzando i muscoli dell’avambraccio per “lanciare” il kettlebell oltre la tua mano.
Perché non è molto intelligente questa cosa?
Ovvio, stanchi precocemente ed in modo inutile l’avambraccio
Prima di tutto perché stanchi inutilmente il tuo avambraccio. La resistenza muscolare dell’avambraccio è proprio uno dei fattori limitanti degli esercizi balistici, lo snatch a maggior ragione visto che cade da molto in alto.
Ma l’obiezione più frequente è:
Ma io devo fare solo 5 ripetizioni pesanti perché cambio mano, che me ne frega dell’avambraccio?!
Aimè, caro il mio stupido amico, se tu scendessi in nel modo che sto per farti vedere gratuitamente, potresti utilizzare carichi più pesanti, perché l’avambraccio non sarebbe affaticato.
Quando fai snatch con il bilanciere, pesante, se ci arrivi con l’avambraccio già cotto perché hai fatto altri esercizi di presa, pensi che sia lo stesso rispetto ad arrivarci con gli avambracci freschi?
No, ovviamente.
L’avambraccio va preservato in termini di energia, così usi carichi più pesanti.
Ma io uso già carichi pesanti!
Certo, cara la mia testina di c—o, ma con la discesa che sto per farti vedere potresti usarne di ancora più pesanti.
Ovviamente, questo permette a parità di carico, anche più ripetizioni, ma pare che a nessuno interessi.
Prima di continuare con la lettura ti volevo mostrare la guida che ho creato per imparare tutte le basi del kettlebell:

KETTLEBELL STARTER PACK:
Tutto quello che devi sapere per allenarti in modo efficace senza farti male.
Se vuoi allenarti con i kettlebell ma non sai da dove iniziare. Se hai comprato uno di questi strani attrezzi ma adesso è in un angolo a prendere polvere perché non sai come usarlo e hai paura di farti male. Se hai sperimentato qualche allenamento magari guardando qualche video ma non hai ottenuto i risultati che speravi, allora leggi Kettlebell Starter Pack.
Se fai la discesa sbagliata, l’attrito sulla pelle della mano è molto superiore
Altra cosa importante, ma che nessuno tiene in considerazione dato che non la sa, è che, tutta l’energia che ha il kettlebell in caduta, da qualche parte deve andare per poi arrivare nel Punto di Sospensione Posteriore (PSP) e fermarsi.
Una parte dell’energia di movimento si trasformerà in energia potenziale dovuto all’altezza alla quale si troverà, ci sarà l’attrito ed altre cose ma di certo, più energia ha il kettlebell quando inizia a cadere peggio è.
Facendo la discesa passando da sopra, investiamo energia muscolare per alzare il kettlebell, facendolo così cascare da più in alto, aumentando la sua energia.
Lo spreco si energia che dobbiamo investire è da considerare ma non è per tutti rilevante (per me si) ma a parte questo, nel PSP il kettlebell andrà più forte.
Avrebbe bisogno di una traiettoria più lunga dietro per decelerare ma il tuo movimento è quello, ed è limitato.
Succede quindi spesso che il kettlebell perda l’allineamento con l’avambraccio.
In foto, la perdita dell’allineamento con l’avambraccio in un balistico a due mani, ma ad una mano come nello snatch è lo stesso, è per farti capire di cosa parliamo.
Quando il kettlebell perde l’allineamento con l’avambraccio, la maniglia ruota all’interno della mano, strappando la pelle e costringendoti a stringere di più, affaticando l’avambraccio che già avevi affaticato prima sbagliando la discesa.
Ma anche se tu non perdessi l’allineamento, l’attrito in quel punto sarebbe superiore rispetto a fare una caduta diversa, come stiamo per vedere, perché il kettlebell ha comunque più energia, va più forte!
La terza cosa è che tenendo il kettlebell nel modo sbagliato e lanciandolo, è favorita la rotazione dentro la mano perché il kettlebell ruota nel piano sagittale proprio lo stesso della traiettoria della caduta.
L’attrito all’interno del palmo è enorme rispetto a tenere per esempio la mano extrarotata.
Ma come sempre, c’è qualcuno che dice che facendolo nel modo per me sbagliato, non si apre le mani.
Eh vabbè, hai la fortuna di avere la pelle forte o ti sei adattato ma resta il fatto che facendo la discesa come dico io, potresti usare carichi più pesanti (si anche rispetto a quelli pesantissimi che usi ora) o fare più ripetizioni a parità di carico.
Queste tre cose dovrebbero farti capire che è una stupidaggine passare da sopra.
Passare da sopra è sbagliato. S B A G L I A T O. Non è un modo diverso e quindi vanno bene tutti e due, no. Questo, passare da sopra, è sbagliato.
Cosa vuol dire sbagliato?
Che se lo fai in un modo diverso, come ti dico io, utilizzi carichi più pesanti o fai più ripetizioni a parità di carico, anche se non mi credi adesso.
Come va fatta la discesa?
Vediamo finalmente come si fa la discesa.
Se non l’hai mai fatta cosi è chiaro che se proverai ti risulterà difficile sulle prima, ma è solo questione di pratica e poi, caspita, nel nostro gruppo facebook privato diamo una marea di consigli gratuiti, analizziamo gratuitamente i video delle persone.
Se vuoi hai un supporto tecnico gratuito che io avrei pagato per averlo 11 anni fai!!
Clicca qui per entrare nel gruppo:
GRUPPO FACEBOOK KETTLEBELL SPECIALIST
Vediamo la sequenza
E’ facilissimo, devi ruotare il kettlebell esternamente alla mano.
Guarda la traiettoria. Il kettlebell non sale di un centimetro, scende e basta e questo è logico. Hai investito energia per farlo salire, adesso sfrutti la gravità. Non lo lanci, scende morbido e poi lo afferri allineandoti con la mano e l’avambraccio in modo che poi sotto non faccia movimenti a torsione dentro il palmo della mano.
E’ così logico, semplice e perfetto. Perché vi complicate la vita?!
Vediamo le sequenze insieme per apprezzare meglio le differenze.
Ruota la mano e l’avambraccio su un asse verticale, metti il fondo del kettlebell rivolto avanti ed in basso, sfila la mano ed afferra la maniglia.
Aspetta che il kettlebell ti distenda il braccio, e da ora in poi sei dentro uno swing.
Questo l’unico modo per scendere senza sprecare energia, senza affaticare l’avambraccio e riducendo al minimo l’attrito all’interno del palmo della mano.
Tutto il resto, tutti gli altri modi che vedi o che stai facendo non portano questi benefici quindi sono sbagliati.
Solo un folle o uno stupido dopo questa spiegazione continuerebbero a sostenere che la discesa si fa diversamente.
Solo un folle o uno stupido direbbero che è meglio farla in un altro modo così affatica prima l’avambraccio ed usa carichi più leggeri, oppure perché così strappa la pelle prima.
Per evitare altre possibili obiezioni:
- No, la discesa non va forzata per lavorare il dorsale. Se vuoi allenare il dorsale fai esercizi di tirata, non lo snatch, non lo swing, non i balistici con kettlebell. Questi esercizi servono per altro
- Se lo fai sbagliato per allenare l’avambraccio sei un idiota! Fai la discesa bene ed aumenta il carico. Se vuoi allenare ancora di più l’avambraccio, fai degli esercizi specifici.
- Se lo fai sbagliato cosi rinforzi la pelle, nulla sei un cretino, continua a fare come credi
Altre follie, non le voglio sapere, preferisco rimanere nella mia ignoranza.
A presto
Il CapoBranco
PS: Se ti interessa il kettlebell, iscriviti al nostro canale YouTube e troverai tanti video con spiegazioni degli esercizi e con tante proposte di allenamento.
Clicca sul link qui in basso
https://www.youtube.com/channel/UCL5uo6-NrruGxzNQVmLinxA
Buon allenamento e ricorda, se pensi al kettlebell pensi, kettlebell specialist
FORSE POTREBBE INTERESSARTI
Se hai DA POCO SCOPERTO IL KETTLEBELL e vorresti iniziare ad allenarti con questo magico attrezzo ma non sai da dove iniziare, ho scritto per te la guida perfetta.
Kettlebell Starter Pack è un piccolo tesoro di informazioni dentro al quale potrai trovare:
Spiegazioni tecniche degli esercizi utili per iniziare, 15 proposte di allenamento, consigli su che kettlebell comprare e tantissime informazioni indispensabili per chi come noi ama questo attrezzo.
Per tutte le info clicca ⇒ QUI
Se vuoi partecipare ad uno dei miei EVENTI DAL VIVO, cliccando QUI trovi tutte le date e le informazioni per gli eventi che organizzo sia per principianti che avanzati.
Se vuoi diventare un maestro del kettlebell ma al momento NON PUOI SPOSTARTI per un evento dal vivo, inizia il tuo percorso di studi direttamente a casa tua con TURBO KETTLEBELL, il video corso formativo dedicato solo e soltanto, interamente, alla tecnica.
Per tutte le info clicca ⇒ QUI
Se stai cercando degli allenamenti da fare con il kettlebell ma non sai da dove cominciare, se hai cercato su youtube ma hai trovato solo strani circuiti con esercizi troppo esotici che alla fine riesce a fare solo il tizio nel video, allora quello che ti serve è KETTLEBELL X.
Allenamenti in video per obiettivi specifici.
Per tutte le info clicca ⇒ QUI
Trovi poi tantissimi video gratuiti sul mio canale youtube Kettlebell Specialist, tra i quali video tutorial tecnici, proposte di allenamento, e tanti tanti video brevi nei quali do informazioni indispensabili su questo spettacolare attrezzo.
Per vedere tutti questi fantastici video gratuiti clicca ==> QUI ma non dimenticare di iscriverti e cliccare sulla campanella per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo video.
Puoi seguirmi anche su instagram. Cliccando ==> QUI trovi il mio profilo Kettlebell Specialist
Se vuoi imparare anche te la tecnica corretta, partecipa al mio Corso Pratico Kettlebell Specialist.
Per maggiori informazioni, clicca ==> QUI
1 Comments
Carlo sarno
Meno male che esisti!