Come evitare di spaccarsi malamente le mani nello snatch.
Dimentica PER SEMPRE quelle terribili immagini di vesciche aperte e sanguinanti sui palmi seguendo queste indicazioni.
Venerdì sera “è andata in onda” una diretta Facebook stratosferica dedicata alla discesa dello Snatch.
Ho dispensato per 60 minuti informazioni tecniche introvabili ed ho fatto vedere come verificare se la tecnica di discesa è corretta, utilizzando un esercizio che ho “inventato” io ed ho poi inserito nei miei protocolli di insegnamento.
Sviluppo della diretta in punti chiave
Per facilitarti nell’apprendimento e nel seguire il video, ti faccio un piccolo elenco dei punti chiave che ho:
Esiste solo una tecnica corretta
Non si può essere politicamente corretti, esiste una tecnica corretta, o comunque dei principi corretti, tutto il resto è SBAGLIATO.
In base a cosa si stabilisce: giusto o sbagliato?
Per capire se una cosa, una tecnica, un movimento o quant’altro, dobbiamo sempre rifarci a due principi cardine:
SALUTE & PERFROMANCE.
La tecnica giusta è quella che soddisfa i due principi, cioè, ti permette di restare in salute e di ottenere maggiori risultati.
Se una tecnica non soddisfa uno o entrambi i principi è sbagliata. Stop!Qual è lo scopo della discesa?
Lo scopo della discesa è posizionare il kettlebell nella posizione che dovrà assumere nell’oscillazione ed eseguire correttamente il passaggio da incastro ad afferramento
Conseguenze di una discesa errata
Scendendo in modo sbagliato, il kettlebell traziona maggiormente la pelle della mano strappandola, e ti costringe a stringere di più la presa affaticando prematuramente l’avambraccio
Come verificare se sta scendendo bene?
Nel video troverai ancora più spiegazioni ed ancora mille e mille altri approfondimenti, dallo spostamento del corpo, alle fase dell’ammortizzazione del carico, a come dare energia all’attrezzo ecc ecc
Mentre giravamo il video mi chiedevo se non era troppo quello che stavo dando per darlo GRATIS!!!!
Comunque ormai è fatta, ecco il link, buona visione
Buon allenamento e ricorda: se pensi al kettlebell pensi, Kettlebell Specialist
PS:
FORSE POTREBBE INTERESSARTI
Se hai DA POCO SCOPERTO IL KETTLEBELL e vorresti iniziare ad allenarti con questo magico attrezzo ma non sai da dove iniziare, ho scritto per te la guida perfetta.
Kettlebell Starter Pack è un piccolo tesoro di informazioni dentro al quale potrai trovare:
Spiegazioni tecniche degli esercizi utili per iniziare, 15 proposte di allenamento, consigli su che kettlebell comprare e tantissime informazioni indispensabili per chi come noi ama questo attrezzo.
Per tutte le info clicca ⇒ QUI
Se vuoi partecipare ad uno dei miei EVENTI DAL VIVO, cliccando QUI trovi tutte le date e le informazioni per gli eventi che organizzo sia per principianti che avanzati.
Se vuoi diventare un maestro del kettlebell ma al momento NON PUOI SPOSTARTI per un evento dal vivo, inizia il tuo percorso di studi direttamente a casa tua con TURBO KETTLEBELL, il video corso formativo dedicato solo e soltanto, interamente, alla tecnica.
Per tutte le info clicca ⇒ QUI
Se stai cercando degli allenamenti da fare con il kettlebell ma non sai da dove cominciare, se hai cercato su youtube ma hai trovato solo strani circuiti con esercizi troppo esotici che alla fine riesce a fare solo il tizio nel video, allora quello che ti serve è KETTLEBELL X.
Allenamenti in video per obiettivi specifici.
Per tutte le info clicca ⇒ QUI
Trovi poi tantissimi video gratuiti sul mio canale youtube Kettlebell Specialist, tra i quali video tutorial tecnici, proposte di allenamento, e tanti tanti video brevi nei quali do informazioni indispensabili su questo spettacolare attrezzo.
Clicca ==> QUI per vedere tanti contenuti gratuiti ma non dimenticare di iscriverti a cliccare sulla campanella per restare informato ogni volta che pubblico un nuovo video.
Mi trovi anche su Instagram, cliccando ==> QUI trovi il mio profilo Kettlebell Specialist
Se vuoi imparare anche te la tecnica corretta, partecipa al mio Corso Pratico Kettlebell Specialist.
Per maggiori informazioni, clicca ==> QUI