tagliare i calli

Kettlebell e calli alle mani: come mantenerli morbidi

Capobranco Allenamento, Faccia a faccia col Capobranco, Tecnica 1 Comment

Allenandoti con i kettlebell ti sarà sicuramente capitato di imbatterti nel fastidio provocato dai calli alle mani. In questo articolo ti svelerò il mio segreto per curarli al meglio.

 

I calli fanno male!

La pelle indurita della zona del callo può essere un problema quando ti alleni. Infatti è molto probabile che il kettlebell passandoci sopra la strappi via. E fa male, sono d’ accordo con te! Ma perchè succede questo? Se la pelle fosse elastica, al tirare dovuto alla maniglia dell’ attrezzo la pelle non avrebbe problemi. Quando il callo è troppo duro invece il rischio è di strappare anche la pelle che gli sta intorno.

Lo stesso succede quando il callo forma una “buca” nella mano. Passandoci sopra il kettlebell trova questo “scalino” e strappa via tutta la zona di pelle.

Come risolvere?

Il metodo che utilizzo io è molto semplice. L’ unico attrezzo di cui ti dovrai dotare è un bisturi.

bisturi

Con questo dovrai semplicemente tagliare il primo strato di pelle, quella troppo dura in superficie, fino a pareggiare la zona. NON strappare la pelle, tagliala. Ti garantisco che non sentirai dolore, dato che la pelle del callo non è vascolarizzata, quindi non farti problemi a tagliarla via.

tagliare i calli

Un altro morbido e soffice aiuto

Un’altra cosa che devi iniziare a fare è mettere ogni notte della crema. In questo modo il callo resterà elastico non si spaccherà e non tirerà troppo la pelle circostante.

Ci sono un’infinità di creme idratanti per le mani, e ne ho provate molte. Anche marche “famose” e conosciute, ma non sono rimasto soddisfatto.

Il motivo è che sono piene di vasellina e/o paraffina, che non idrata, unge soltanto.

Incredibilmente, creme a basso costo, sconosciute e considerate di bassa qualità, hanno ingredienti migliori, l’esempio lampante è la crema Cien, una crema che costa forse 3 euro, ma che è un bel potere idratante.

La soluzione definitiva grazie alla quale potrai dire addio a vesciche e calli doloranti!

Nel mondo delle favole, puoi usare i kettlebell quanto vuoi e basta dare due passate di bisturi e un velo di crema sulla mano per farla tornare liscia come il culetto di un neonato.

Purtroppo viviamo in un mondo spietato e la realtà è che continuerai a strapparti i calli, avere vesciche sanguinanti e faticate ad aumentare i carichi o le ripetizioni.

Tutto questo influisce negativamente sui tuoi allenamenti, sia quelli di kettlebell, sia in generale, anche con gli altri attrezzi.

Immagina di dover fare dei Muscle Up con delle belle vesciche pronte ad esplodere sul palmo…per niente piacevole!

I kettlebell però sono un arma per l’allenamento troppo efficace per accantonarla, servono, punto e basta!

Qual è allora questa soluzione DEFINITIVA?!

La soluzione definitiva è imparate il metodo corretto di utilizzare questi benedetti kettlebell! Perché il primo, il primissimo motivo per cui ti fanno male i calli, ti vengono queste vesciche e  ti si strappa la pelle, è che nella tecnica ci sono degli errori, grandi, grandissimi, enormi!

Potresti ribattere però:
Non può essere CapoBranco! E’ normale aprirsi le mani se lavori pesante e fai molte ripetizioni!

Può essere ma, quanto pesante? Quante ripetizioni? Perché un atleta di kettlebell lifting, fa anche 70 o 80 (anche di più) ripetizioni di snatch con 32kg per mano! No stop! E le mani neanche si arrossano!!!!

Credimi, il problema principale è la tecnica ma questo non deve preoccuparti!

Ricordi in Avengers 1, quando Loky dice a Tony Stark:
Ho un esercito!

E Tony Stark risponde:

Noi un Hulk!

Benissimo, rilassati, tu hai un CapoBranco nella tua squadra, ci sono io per te! Il kettlebell non avrà più segreti se imparerai quello che so.

Solo la tecnica può salvarti, permetterti di accedere alle forze ancestrali dell’acciaio e portarti ai risultati che desideri.

E’ troppo difficile!

A volte mi è stata posta questa obiezione, ed è triste.

Cosa c’è di facile, finchè non lo sai fare!?!

Chi fa snatch con il bilanciere, o clean and jerk, o dei muscle up, o del front level, o semplicemente dei push up o dei burpees….non si ricorda quanto fosse difficile, quando non aveva forza, tecnica, potenza, controllo, equilibrio……

Non si ricorda quante ripetizioni, quando sodure, quanto impegno e dedizione è servita, per rendere facile, quella cosa che all’inizio era difficile!

Bè, tutto ciò che non sai fare è difficile, è banale, ed è cosi, ma se hai imparato tutto quello che sai, imparare la tecnica corretta di utilizzo dei kettlebell sarà un gioco da ragazzi!

In questo video comunque ti faccio vedere nella pratica come abbassare i calli ma ricorda che la priorità deve essere una buona tecnica.

https://youtu.be/m0p1XC7Zd98

Per scoprire come funziona il nostro programma di allenamento a distanza, clicca: QUI

Per partecipare al nostro Corso Pratico Kettlebell Specialist, clicca: QUI

Il CapoBranco

PSper tenerti aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo del kettlebell, iscriviti al canale YouTube Kettlebell Specialist, cliccando sul link qui sotto.
https://www.youtube.com/channel/UCL5uo6-NrruGxzNQVmLinxA

PPS: Puoi scoprire tutti i segreti tecnici del CapoBranco se vuoi, basta cliccare sul link qui sotto

Comments 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.