Squat over head doppio

Esercizi Over Head e le regole di utilizzo in sicurezza

Capobranco Tecnica 4 Comments

Per eseguire in modo corretto gli esercizi Over Head con i kettlebell, dobbiamo seguire alcune regole per l’utilizzo in sicurezza

La procedura che ti permette di insegnare gli esercizi Over Head, senza pericolo che i tuoi clienti si facciano male.

 

La prima regola che da buon istruttore devi rispettare, è che la sicurezza del tuo allievo non è negoziabile, non puoi rischiare la sua salute per nessun motivo.

Chiaro che devi fargli raggiungere gli obiettivi prefissati e pianificati, ma questo non deve prescindere la sua salute.

Non devi rischiare un infortunio, un dolore, un’infiammazione o un qualsiasi altro danno, per ottenere un risultato più velocemente, per esempio.

La cura del dettaglio durante l’esecuzione dei movimenti è una delle cose più importanti.

Gli esercizi considerati banali, sono i più pericolosi perché la persona abbassa la guardia, fa meno attenzione e si fa male.

Devi stare attento a tutto, devi avere mille occhi, ma ci sono dei punti della tecnica nei quali sai che devi stare ancora più attento.

Per farti un esempio, quando la persona ha imparato lo swing a due mani e passa a quello ad una mano, la sua attenzione è sul cercare di replicare lo stesso schema motorio.

Indovina quando cala l’attenzione e rischia di farsi male?

Nel cambio mano.

In quel momento, è come se staccasse il cervello, come se quel movimento non facesse parte dell’esercizio.

Tu però lo sai, perché hai fatto dei corsi di formazione con me sui kettlebell quindi prima di fargli fare il cambio mano lo bombardi con una serie di input al vetriolo per non fargli commettere errori.

Succede in ogni esercizio ma ce n’è uno (una categoria in realtà) nella quale questo errore può provocare davvero dei disastri: gli over head.

GLI OVER HEAD

In questa categoria di esercizi, il fattore che rende tutto più “pericoloso” è che il kettlebell è sopra la testa.

Il passaggio critico è il ritorno del carico in basso per cambiare mano.

Hanno fatto l’esercizio perfetto, devono cambiare mano ed è come se pensassero che l’esercizio è finito finchè non arrivano nell’altra mano quindi, abbassano l’attenzione e fanno qualche cavolata.

Ecco quindi la procedura che devi assolutamente insegnarli e che devono assolutamente rispettare se non voglio farsi male.

Per portare il kettlebell sopra la testa all’inizio è bene passare dalla Rack Position con un clean, e poi arrivare in over head con un Push Press o un jerk.

Qui trovi un link per un articolo riguardo al Push Press:

==> I due più grandi errori che devi evitare nel Push Press

Nel wind mill per esempio, la procedura prevede la rotazione dei piedi, la sistemazione del bacino e della mano non armata e solo per ultimo, il rivolgere lo sguardo al kettlebell.

Questo perché spostare lo sguardo sul kettlebell rende l’esercizio più destabilizzante non avendo riferimenti spaziali adeguati, come quando guardiamo avanti a noi.

Le manovre di spostamento del corpo vanno eseguite quindi nella situazione di massima sicurezza e massima stabilità, solo alla fine porteremo lo sguardo verso il kettlebell.

Stessa cosa per uno squat over head.

Prima porto l’attrezzo sopra la testa, poi sistemo la mano non armata.

Solo quando sarò perfettamente posizionato potrò spostare lo sguardo in alto ed iniziare il movimento di accosciata.

Procedura inversa per la discesa

Questo è il vero punto critico di questi esercizi.

Scendere di lato, facendo precipitare il kettlebell è rischioso per la spalla e le ginocchia che diventano il primo bersaglio.

La prima cosa da fare quando abbiamo finito una serie e dobbiamo cambiare mano è tornare nella situazione di massimo equilibrio che prevede lo sguardo avanti.

Prima cosa, riporto lo sguardo avanti e torno a poter gestire il corpo al 100%

Solo dopo potrò modificare la struttura.

Nel wind mill dovrò tornare con il bacino in posizione centrale, raddrizzare i piedi, scendere in rack e poi, cambiare mano o appoggiare a terra.

Nello squat over head invece basterà guardare avanti e scendere in rack.

squat over head

 

La procedura è semplice e metterla in atto non costa niente, come diceva la pubblicità: prevenire è meglio che curare 😉

Fammi sapere se questo articolo ti è stato utile scrivendo un post sul gruppo

https://www.facebook.com/groups/www.kettlebellspecialist.it/

Per scoprire come funziona il nostro programma di allenamento a distanza, clicca: QUI

Per partecipare al nostro Corso Pratico Kettlebell Specialist, clicca: QUI

Il CapoBranco

 

Comments 4

    1. Post
      Author
    1. Post
      Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.