Allena Swing, Clean e Snatch
quanto vuoi, senza farti male ai polsi e senza spaccarti le mani
anche se siamo a distanza.

Kettlebell snatch propedeutica presa

 

Quando ho iniziato ad usare i kettlebell nel 2009, in giro c’era veramente ben poco. Non c’erano canali youtube e blog come Kettlebell Specialist.

Così, provando ad imparare da autodidatta, leggendo e vedendo quel poco che c’era (che era pure sbagliato) ho dovuto sbattere la faccia contro tantissimi problemi.

Alcuni forse sono gli stessi che stai cercando di risolvere anche te.

Hai presente quando alleni lo swing e dopo poche ripetizioni senti la schiena a pezzi?

Quella sensazione di dolore misto a rigidità che non sai se doverti allungare o inarcarti per rilassare quei muscoli.

Penso che tu sappia di cosa parlo.

A volte mi è capitato di sentire delle vere e proprie fitte.  Quelle fitte che una volta appoggiato il kettlebell a terra, ti impediscono di tornare dritto velocemente e facilmente e che magari ti costringono a fermarti per qualche giorno.

Non erano certo gli unici problemi che avevo.

Quando provavo il clean, il kettlebell mi sbatteva sulla spalla e mi dava una gran botta e questa grande botta c’era anche nello snatch, ma sul polso.

Siccome ero testardo, facevo comunque tante ripetizioni ma finivo con evidenti arrossamenti su spalle e polsi che il giorno dopo si trasformavano in ematomi viola…….a dire il vero sui polsi avevo delle vere e proprie escoriazioni che sanguinavano.

Venivo dall’ambiente delle arti marziali quindi non mi preoccupavo di un ematoma o una crosta sul polso però di certo capivo che non andava bene.

Ho passato anni ad avere continuamente le vesciche sulle mani, i palmi aperti e doloranti.

Sia in discesa dal clean che dallo snatch, la maniglia frizionava tantissimo, il kettlebell mi dava degli strattoni veramente importanti e la pelle, anche se piano piano si condizionava e diventava più resistente, si rompeva sempre.

Che fossero un pò più ripetizioni con un carico leggero o meno ripetizioni con un carico un pò più pesante, la storia era la medesima.

Forse anche tu stai affrontando tutti questi problemi e forse stai pensando quello che ho pensato anche io all’inizio:

  • ma chi me lo fa fare?? Non uso più il kettlebell da oggi!
  • mica posso farmi male cosi, devo andare a lavoro, devo portare la spesa, prendere in braccio mio figlio….non essere sempre un rottame.

Ma gli allenamenti che finivano senza grossi problemi mi davano una sensazione di benessere che nessun attrezzo mi aveva mai dato.

Mi sentivo un super eroe, più forte, più flessibile, più potente ed esplosivo, più pronto.

Sentivo che senza il kettlebell non avrei più avuto quelle sensazioni.

Così mi misi a studiare e nel tempo capii che tutte quelle problematiche erano veramente solo causate da degli errori tecnici.

Errori tecnici che a volte erano davvero stupidi!

Ma finché qualcuno non te li dice, non è così facile vederli ed è ancora meno facile correggerli.

Il problema e la cosa veramente assurda è che molti istruttori dicono che tutto questo è normale!
Io non ci ho mai creduto!

Cosi, siccome insegnavo, cominciai a protocollare e catalogare tutti gli errori che commettevo, in base alla loro pericolosità, alla loro importanza, alla difficoltà di correzione.

Poi ci abbinai tutta una serie di esercizi super facili per correggerli in modo semplice e veloce ed all’improvviso:

Niente più ematomi, niente più vesciche, niente più dolori!!

Non solo, nessuno dei miei allievi ha mai più avuto questi problemi!

Vista l’efficacia del mio metodo d’insegnamento e visto che viviamo in un periodo in cui le barriere della distanza sono state abbattute dalla tecnologia, ho deciso di dare la possibilità anche a chi è lontano di avere accesso a queste informazioni essenziali e vitali per allenarsi con i kettlebell in modo efficace e senza farsi male.

Sono sicuro che molti hanno smesso di usare il kettlebell dopo essersi fatti male o dopo aver visto che l’allenamento era inefficace, e questo mi dispiace molto perché sono sicuro al 200% che se avessi potuto insegnare loro quello che so, adesso si allenerebbero con il kettlebell e non vorrebbero allenarsi con nessun altro attrezzo.

Forse starai pensando che a distanza non è possibile imparare bene come dal vivo.

E’ normale e giusto che tu lo pensi ma il mio metodo di insegnamento è così semplice ed intuitivo che anche attraverso uno schermo imparerai tutto.

In questi due anni, volente o nolente la pandemia mi ha costretto ad inserire nuovi sistemi di insegnamento, nuovi esercizi correttivi, nuove propedeutiche perché ero obbligato ad allenare le persone a distanza.

Il risultato è stato che anche attraverso lo schermo i miei allievi hanno recepito tutto e sono migliorati enormemente.

Per essere del tutto trasparente ti riporto alcune testimonianze di persone che hanno fatto lezione online con me:

 

Silvia Scampini

“Nelle sedute online con Francesco ho ottenuto da subito indicazioni pratiche e ben argomentate per correggere gli errori che mi limitavano nei progressi e mi provocavano dolori: impugnatura, anticipo del bacino in discesa, iperestensione schiena, rimbalzo dell’attrezzo sul polso, tra i principali.

Ho fatto parecchi corsi online: molti “allungano il brodo” e non ti insegnano a progredire, invece Francesco oltre a fornire ottime spiegazioni ti dice chiaramente cosa e come devi fare.

Temevo ci volesse molto di più per imparare movimenti che credevo impossibili vista la mia storia di infortuni, e invece con le giuste indicazioni tecniche e sapendo su cosa lavorare si migliora velocemente.

Avevo 3 obiettivi:
– migliorare lo swing

– imparare da zero clean e snatch

– divertirmi combinando tutto nei flow

La perfezione è lontana ma credo di averli raggiunti tutti e in più mi è venuta la curiosità di praticare il kettlebell lifting!

Inoltre Francesco mi ha dato da subito consigli utili anche per la mia professione di personal trainer: molte persone vogliono cimentarsi con questo attrezzo e saper dare indicazioni corrette può salvare parecchie schiene.

Lo scetticismo è comprensibile: soprattutto in epoca post Covid gli “esperti” si sono moltiplicati.

Francesco lo è davvero perché sa, sa fare e sa insegnare.

Come dice Schwarzenegger, “non ci sono scorciatoie, tutto è ripetizioni, ripetizioni, ripetizioni”.
Ripetizioni CORRETTE, però! Magari l’avessi scoperto prima di fare migliaia di ripetizioni con tecnica a caso…”

 

Lucia Corona

Premesso che fino a poco tempo fa non avevo idea di cosa si potesse fare con le kettlebell.

Mi sono incuriosita e navigando in internet mi sono imbattuta nei video di Francesco Rigoli e l’ho contattato per chiedergli di poter apprendere la tecnica dello swing, e altri esercizi.

Devo dire che in soli tre/quattro incontri online Francesco mi ha messo nelle condizioni di svolgere diversi esercizi, mi ha corretto tecnicamente lo swing e mi ha insegnato le tecniche del clean, e gradualmente, nei successivi incontri lo snatch e infine il jerk, prima con una e poi con due kettlebell.

Con la tecnica di Francesco Rigoli, sono riuscita in breve ad apprendere i passaggi giusti per incastrare la kettlebell senza farmi male o crearmi ematomi ai polsi e ho superato la paura di poter avanzare con il peso delle kettlebell.

Ho voluto imparare per potermi allenare con le kettlebell privatamente, ma non nascondo che se non ci fosse tanta distanza tra il posto in cui vivo ed il posto dove Francesco insegna, mi sarebbe piaciuto ‘provare’ ad entrare nella sua squadra di kettlebell lifting!

Francesco ti trasmette tanta passione, si vede da come insegna: è bravissimo a spiegare concetti difficili in parole semplici e a metterti nelle condizioni di iniziare subito ad allenarti correttamente con le kettlebell.

Non posso che ringraziarlo per avermi dato la possibilità di inserire gli esercizi con kettlebell nella mia routine di allenamento, il che mi sta aiutando anche ad aumentare i carichi in sala pesi, grazie alla forza che si guadagnando con le kettlebell.

 

Antonio Rossi

Da utilizzatore di kettlebell durante le classi CrossFit mi chiedevo come mai finissi sempre gli allenamenti con gli avambracci devastati.

Con Francesco volevo rivedere quindi la tecnica degli esercizi balistici, convinto che almeno lo swing lo sapessi fare. Mi sbagliavo!

Ricezione del kettlebell totalmente fuori tempo rispetto alla posizione del kb durante la discesa.

Col clean stessa cosa, da rivedere completamente: siamo partiti dallo swing a una mano, per passare poi alle posizioni intermedie che riguardano la girata (mi ha suggerito esercizi propedeutici per migliorare incastro e ricezione kettlebell) alla fino alla corretta rack position.

Ora finalmente riesco a eseguire correttamente l’incastro, il kettlebell non sbatte più sugli avambracci, riesco a spingere bene col bacino e posso divertirmi con carichi più pesanti.

Francesco è un bravissimo insegnante, paziente, scrupoloso e, nonostante le lezioni siano svolte a distanza, garantisce la massima qualità.

 

Non dovrai studiare per anni, provare, sbagliare, ritentare, abbatterti e ritentare sperando che arrivi la ripetizione buona.

Per risolvere tutti questi problemi in un colpo solo ho deciso di dare la possibilità a chi come te sta cercando una soluzione, di fare lezioni online proprio con me.
Lezioni grazie alle quali capirai cosa stai sbagliando e come correggerlo.

Cosa imparerai?

L’argomento delle lezioni puoi sceglierlo te, qualsiasi cosa tu voglia studiare, approfondire, vedere, correggere, scoprire, la procedura è la seguente:

Inserisci i tuoi dati nel modulo che trovi a fine pagina. Verrai contattato via mail da un tutor Kettlebell Specialist al quale spiegherai cosa vorresti studiare a lezione. Il tutor capirà il tuo punto di partenza e ti guiderà nella scelta degli argomenti da trattare.

 

Quando saranno le lezioni?

I giorni e gli orari delle lezioni private online saranno da concordare con il tuo tutor in base ai tuoi ed i miei impegni.

Pensi che queste lezioni non facciano al caso tuo? Stai sereno, sei in una botte di ferro.

Le lezioni sono private e strutturate in base al tuo livello quindi analizzerò i tuoi esercizi e ti dirò cosa e come farlo.

Come si svolgeranno le lezioni?

Le lezioni si svolgeranno su Zoom. Per accedere riceverai un link tramite mail.
Le lezioni sono private quindi sarai da solo.
Dedicherò tutta la mia attenzione su di te e riceverai le correzioni personalizzate.

Di cosa hai bisogno per partecipare a queste lezioni?

Per partecipare a queste lezioni ti serve una webcam o un dispositivo che mi permetta di vederti con una buona risoluzione, non sgranato.
Serve una connessione internet che non salti, si blocchi o rallenti.

Dovrai metterti in un punto in cui possa vederti anche a figura intera.

Ovviamente servirà almeno un kettlebell.

Cosa devi fare per prenotare il mio posto?

Inserisci i tuoi dati nel modulo qui sotto e verrai contattato tramite mail dal tuo tutor Kettlebell Specialist