Skip to content Skip to footer

Kettlebell: cosa significa e come si pronuncia

Peso, contrappeso, campana, bollitore, non c’è bisogno di essere madre lingua inglese per chiamare questo attrezzo in un modo che sia dignitoso sia per noi che per l’oggetto stesso. 

Vediamo in breve cosa significa la parola Kettlebell e come si pronuncia per evitare figure imbarazzanti quando se ne parla.

Quante volte sei capitato in una discussione riguardo al kettlebell ed hai sentito nomi strani?

Chi ha ragione?

Conoscere la risposta ti permette non solo di evitare figure incresciose, ma anche di “smascherare” chi fa il finto esperto 😉

Partiamo dal principio, kettlebell è una parola composta.

Kettle, che si pronuncia [ ket′l ]  significa: Bollitore

Esattamente il bollitore per scaldare l’acqua, per preparare the e tisane. Infatti, se fai una ricerca su google immagini, digitando la parola “kettle”, viene fuori roba di questo tipo:

kettlebell bollitore

E’ stato geniale dargli questo nome, perché richiama immediatamente ad un’immagine, quella appunto del bollitore.

Il nome originale russo, Ghiria, richiama alla mente la funzione dell’oggetto, cioè, quella del contrappeso. La funzione è qualcosa di astratto, interpretabile, ognuno di noi ha un’immagine diversa di un contrappeso mentre il bollitore no, quello, tutti, più o meno ce lo immaginiamo cosi.

E’ stato infinitamente più intelligente dargli un nome come kettle che richiama l’immagine e non la funzione, ma di questo ne ho parlato ampiamente in questo articolo, clicca ==> QUI

L’altra parola che compone la parola kettlebell è appunto, bell.

Bell, che si pronuncia [ Bel ] significa: campana

kettlebell campana

Chiamare l’attrezzo soltanto kettle non andava bene, suonava male. Allora per rendere più orecchiabile questa parola e per rafforzare l’immagine nella mente delle persone, a bollitore (kettle) viene accostata la parola campana (bell), per essere del tutto inequivocabili.

L’immagine mentale adesso è estremamente forte. Appena una persona vede quell’oggetto in palestra o in un negozio, pensa subito ad un bollitore e/o ad una campana, ed ovviamente succede il contrario.

Se in cucina, in casa di amici, c’è un bollitore al fuoco, la prima che pensa un “malato di palestra” è: ah, un kettlebell!

Ecco cosa significa la parola kettlebell e come si pronuncia, cioè, ketlbel, detta ancora più terra terra, chetlbel.

 
 

Prima di continuare con la lettura ti volevo mostrare la guida che ho creato per imparare tutte le basi del kettlebell:

KETTLEBELL STARTER PACK:
Tutto quello che devi sapere per allenarti in modo efficace senza farti male.

Se vuoi allenarti con i kettlebell ma non sai da dove iniziare. Se hai comprato uno di questi strani attrezzi ma adesso è in un angolo a prendere polvere perché non sai come usarlo e hai paura di farti male. Se hai sperimentato qualche allenamento magari guardando qualche video ma non hai ottenuto i risultati che speravi, allora leggi Kettlebell Starter Pack. 

 
Pronunce da evitare

Chi è disinformato ovviamente sbaglia la pronuncia o si inventa di sana pianta altri nomi, utilizzando parole nuove.

E’ il caso del: kettle BALL!

Per quanto sia comprensibile l’utilizzo della parola Ball, cioè, palla, questo attrezzo non prende il nome dalla forma sferica di una palla.

Anche la pronuncia potrebbe trarre in inganno, e magari potremmo essere portati sulle prima a confondere il suono, bel (bell = campana) con bol (ball = palla).

Tutto comprensibile ma questo attrezzo si chiama Kettlebell e si pronuncia chetlbel

Altra cosa che mi è capitato di sentire, è una tremenda abbreviazione, una qualcosa di inventato che suona cosi alla pronuncia: cheit

Quando sento dire: ah, anche tu usi le “cheit”…..mi bolle il sangue nelle vene.

Oltre all’errore, questa abbreviazione porta con se una sorta di mancanza di rispetto nei confronti dell’attrezzo stesso e di chi dedica al suo utilizzo anni ed anni di studio e pratica.

Kettlebell, niente di più niente di meno, non inventare, non sperimentare, non cambiare niente.

Spero che questa breve trattazione ti sia stata utile, scrivimi nei commenti le tue esperienze con la pronuncia di questa parola e se hai bisogno contattami a questo indirizzo mail:

kettlebellspecialist@gmail.com

 

FORSE POTREBBE INTERESSARTI

Se hai DA POCO SCOPERTO IL KETTLEBELL e vorresti iniziare ad allenarti con questo magico attrezzo ma non sai da dove iniziare, ho scritto per te la guida perfetta.

Kettlebell Starter Pack è un piccolo tesoro di informazioni dentro al quale potrai trovare:
Spiegazioni tecniche degli esercizi utili per iniziare, 15 proposte di allenamento, consigli su che kettlebell comprare e tantissime informazioni indispensabili per chi come noi ama questo attrezzo.

Per tutte le info clicca ⇒ QUI

Se vuoi partecipare ad uno dei miei EVENTI DAL VIVO, cliccando QUI trovi tutte le date e le informazioni per gli eventi che organizzo sia per principianti che avanzati.

Se vuoi diventare un maestro del kettlebell ma al momento NON PUOI SPOSTARTI per un evento dal vivo, inizia il tuo percorso di studi direttamente a casa tua con TURBO KETTLEBELL, il video corso formativo dedicato solo e soltanto, interamente, alla tecnica.

Per tutte le info clicca ⇒ QUI

Se stai cercando degli allenamenti da fare con il kettlebell ma non sai da dove cominciare, se hai cercato su youtube ma hai trovato solo strani circuiti con esercizi troppo esotici che alla fine riesce a fare solo il tizio nel video, allora quello che ti serve è KETTLEBELL X.
Allenamenti in video per obiettivi specifici.

Per tutte le info clicca ⇒ QUI

Trovi poi tantissimi video gratuiti sul mio canale youtube Kettlebell Specialist, tra i quali video tutorial tecnici, proposte di allenamento, e tanti tanti video brevi nei quali do informazioni indispensabili su questo spettacolare attrezzo.

Per vedere tutti questi fantastici video gratuiti clicca ==> QUI ma non dimenticare di iscriverti e cliccare sulla campanella per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo video.

Puoi seguirmi anche su instagram. Cliccando ==> QUI trovi il mio profilo Kettlebell Specialist

Se vuoi imparare anche te la tecnica corretta, partecipa al mio Corso Pratico Kettlebell Specialist.

Per maggiori informazioni, clicca ==> QUI

Leave a comment

Kettlebell Specialist © 2024. Tutti i diritti riservati – Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni