dove comprare i kettlebell

Dove comprare i kettlebell?

Capobranco Kettlebell Advisor Leave a Comment

Dopo esserti un po’ documentato e magari averli provati, è arrivato il momento di acquistarne uno, o forse un set completo. Ok ma, dove comprare i kettlebell?

Il mercato offre centinaia di possibilità. Su internet si compra meglio ma ci sono le spese di spedizione, in un negozio sarebbe meglio cosi puoi anche toccarlo con mano, ma, sai davvero quale scegliere?
Ecco alcune dritte per un acquisto senza brutte sorprese.

Una volta non c’era molta scelta, c’erano i kettlebell RKC, quelli che venivano chiamati proprio “kettlebell” e c’erano le Ghirie, quelle che si usano nelle competizioni di kettlebell lifting.

Ovviamente non ha senso fare questa distinzione, entrambi sono kettlebell, ed entrambi sono ghirie, ne ho parlato ampiamente in questo articolo, ma in effetti non c’era altra scelta.

https://www.kettlebellspecialist.it/altro/sai-riconoscere-un-kettlebell-ghiria/

Oggi ci sono tantissime ditte che producono kettlebell ed anche le forme, le dimensioni e le caratteristiche sono molto diverse, ma anche di questo ho parlato largamente qui:

https://www.kettlebellspecialist.it/altro/kettlebell-quale-scegliere/

Andiamo intanto a vedere cosa NON devi assolutamente comprare poi ti dirò invece cosa comprare.

ASSOLUTAMENTE DA NON COMPRARE

Questi sono alcuni dei modelli che non devi assolutamente comprare

dove comprare i kettlebellNon sto di nuovo a dirti di leggere i miei articoli ma questo kettlebell ha la maniglia fatta male.

Come puoi vedere le due parti della maniglia che dovrebbero essere verticali, convergono invece verso il centro.

La maniglia assume quindi una FORMA TRIANGOLARE che è assolutamente da evitare perché preme sul polso favorendo ematomi dolorosi.

Se vuoi prendere un kettlebell tipo questo assicurati che i corni della maniglia quindi le due parti che scendono verso il corpo siano rotonde.

Abominio 2

Questo abominio, non solo ha la maniglia fatta male, come ti dicevo prima, ma è pure di plastica.

E’ un giocattolo, non un attrezzo per allenarti.

La plastica favorisce lo scivolamento dalla mano inficiando seriamente la tecnica.

Il peso poi non è ben bilanciato ed anche se ritieni di non essere un professionista, nel momento in cui devi spendere dei soldi, meglio non buttarli.

 

Abominio 3

Questo crimine conto l’umanità non può neanche essere definito kettlebell.

E’ tutto sbagliato, non saprei da dove iniziare, servirebbero 10 pagine per spiegare perché è tutto sbagliato, ma ti basti sapere che il bilanciamento non va bene, e la maniglia non ha una misura giusta…..

Non saprei come usarlo, è brutto anche come ferma porte.

 

 

Abominio 4

Anche in questo caso, chi ha inventato questo oggetto non ha la minima idea di cosa sia un kettlebell. Questo è una sacchetto pieno di sabbia.

Non ha senso neanche per fare swing perché l’impugnatura è troppo stretta.

Tutti gli altri esercizi che prevedono l’inserimento della mano nella maniglia, quindi in una posizione definita INCASTRO, non sono fattibili.

Ecco il tutorial dell’incastro:
https://www.youtube.com/watch?v=UUvbErGht7s&t=389s

 

Abominio 5

L’ennesima offesa nei confronti del mondo del kettlebell è questo oggetto che permette di tenere insieme dei dischi.

Forse potrebbe essere usato per fare un po’ di swing….. perché non si presta a nessun altro esercizio.

Io mi domando:
Ma chi l’ha inventato, non ha fatto una ricerca si google prima? Come hai fatto a non accorgerti che il kettlebell dovrebbe andare ad appoggiarsi sull’avambraccio?

Come fai a farlo con questo coso?

Ma ecco la VERA FOLLIA: considerato che un kettlebell di decathlon costa 2,5 euro al chilo, ma mediamente un costano 4 al chilo, perché dovrei spendere, attenzione attenzione, 169 euro, C E N T O S E S S A N T A N O V E, per questo?!

E’ assurdo.

Semi-abominio 6

Questo non sarebbe male come forma ma te lo segnalo per due motivi:

1) La maniglia è cromata, quindi scivola
2) Dato che l’ho provato posso dirti che è bilanciato male, e per certi esercizi come lo snatch non va bene

Peccato perché in linea di massima non era male

 

 

Dopo anni e anni a vedere kettlebell diversi, con prezzi diversi ed a provarne di ogni tipo, ad oggi il vincitore e quindi il kettlebell che ti consiglio è quello di NOBRAND! ==> clicca QUI per visitare il sito.

I kettlebell NOBRAND sono fatti veramente bene, sono belli esteticamente e rispetto agli altri hanno un trattamento sulla maniglia che la rende molto porosa.

Il grip è perfetto e la magnesite, se la usi, si attacca benissimo.

In più, NOBRAND riesco a tenere il prezzo più basso sul mercato. Oltre a questo puoi usufruire del nostro codice sconto su tutto il materiale.

CODICE SCONTO: KTB2022

Per scoprire come funziona il nostro programma di allenamento a distanza, clicca: QUI

Per partecipare al nostro Corso Pratico Kettlebell Specialist, clicca: QUI

Il CapoBranco

PS:

Se vuoi restare sempre informato su tutto ciò che riguarda il kettlebell, segui la pagina facebook kettlebell specialist

https://www.facebook.com/kettlebellspecialist/

ed il canale youtube

https://www.youtube.com/channel/UCL5uo6-NrruGxzNQVmLinxA?view_as=subscriber

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.