Skip to content Skip to footer

Forse ancora non sai che puoi smettere di spaccarti mani e polsi nello snatch da subito senza dover fare migliaia di ripetizioni, semplicemente iniziando ad utilizzare la tecnica corretta ed evitando quegli errori che nessuno spiega mai

Scopri come allenare swing, clean e snatch quanto vuoi,
senza vesciche sui palmi ed ematomi sui polsi
anche se ti hanno detto che non puoi evitarlo

Se anche tu adori allenarti con i Kettlebell ma sei stufo di presentarti a lavoro dovendo nascondere le ferite sulle mani e sui polsi,
allora continua a leggere perché da domani tornerai ad avere mani morbide come seta anche dopo l’allenamento più duro.

Parlando con centinaia di praticanti, tutti, nessuno escluso, mi ha confessato che i problemi più grandi allenando Swing, Clean e Snatch sono:

==> Vesciche sui palmi delle mani <==

==> Ematomi sui polsi <==

Gli esercizi Balistici, quindi Swing, Clean e Snatch, sono il cuore dell’allenamento con i kettlebell ma quando le persone li allenano,
la pelle delle mani si spacca velocemente ed il kettlebell gli sbatte sul polso.

Forse sarà capitato anche a te. Inizi a fare snatch e dopo, 10 o 20 ripetizioni i calli sui palmi iniziano subito a fare male.

Il kettlebell sbatte sul polso ed anche se utilizzi polsini di spugna, fasciature o protezioni, alla fine devi fermarti.

Quante ripetizioni in più potresti fare se il kettlebell non ti sbattesse sul polso?

Quanti chili il più potresti sollevare se le mani non ti facessero male?

Il tuo potenziale è tutto da scoprire!

A queste problematiche dobbiamo aggiungerne altre, purtroppo.

Ci sono molti errori nello swing che rischiano realmente di farti fare male alla schiena, come per esempio, anticipare il movimento indietro del bacino mentre il kettlebell scende, o lasciarlo andare via prima di spingere.

Nel clean è molto, molto comune vedere che il kettlebell sbatte contro la spalla, o che le persone lo lancino avanti in discesa, strappano ancora di più la pelle della mano.

Nello snatch invece vedo sempre il kettlebell girare male alla fine dell’esercizio, creando pericolose leve articolari per i gomiti e le spalle!!

Vesciche, ematomi, dolori a schiena e spalle, sono le problematiche più comuni di chi utilizza i kettlebell e queste problematiche sono il vero limite dei tuoi allenamenti.

Quello che non sai è che tutte queste problematiche sono causate da ERRORI TECNICI molto banali e spesso correggibili in modo semplice e veloce.

Adesso non lo sai perché forse durante un workshop o qualche corso, ti hanno detto che è normale che succeda.

Ti hanno detto che è normale che il kettlebell sbatta sul polso quando fai Snatch.
Che è normale che le mani si spacchino.
Che è normale che il kettlebell sbatta contro la spalla nel clean.
E’ normale, dicono……. si! Come no!

Se ti hanno detto queste cose, mi spiace dirtelo,
ti hanno mentito di brutto!

La verità è che tutte queste cose non devono succedere.
Se accadono è perché sbagli qualcosa.

Neanche chi te l’ha insegnato sa cosa sbagli!
Nemmeno lui riesce a capire cosa sbagli quindi ti dice:
è normale che succeda!

DEVI SOLO ABITUARTI !

Vedere così tante persone sbagliare per colpa di insegnamenti sbagliati mi stava mandando al manicomio.

E’ per questo che ho scritto una bellissima guida che ti svela i più importanti errori che stai commettendo negli esercizi balistici, errori che nessuno ti ha mai spiegato.

52 pagine in formato A5 con foto esplicative professionali a colori per prendere consapevolezza dei principali errori che stai commettendo e scoprire davvero il tuo potenziale.
NON E’ UN LIBRO!
E’ un manuale introduttivo per farti capire cosa non devi assolutamente fare negli esercizi balistici e di conseguenza, cosa devi fare.

Eliminando gli errori che ti spiego gli allenamenti pesanti diventeranno leggeri, le ripetizioni  raddoppieranno almeno e sono certo che riuscirai ad utilizzare carichi più pesanti, senza farti mai più male.

La Guida Balistici Perfetti (CARTACEA) è in revisione quindi non al momento disponibile.

Kettlebell Specialist © 2024. Tutti i diritti riservati – Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni