Nel mondo del kettlebell è credenza comune che esistano diverti tipi di jerk. C’è chi lo fa con i gomiti appoggiati sul bacino, chi lo fa con i gomiti sollevati quindi tenendo i kettlebell sospesi in aria grazie alla forza muscolare delle spalle, c’è chi li appoggia sulle spalle. Chi …
CON I KETTLEBELL TI SENTI FERMO IN UN PUNTO COME UN CRICETO CHE CORRE SULLA RUOTA?
Nei tuoi allenamenti con i kettlebell non vedi miglioramenti nonostante l’impegno? Ti senti fermo come un criceto sulla ruota, che corre, corre, corre ma è sempre nel solito punto? Ripeti gli esercizi ma commetti sempre i soliti errori e non vedi i risultati che speravi? Se ti stai allenando …
Come si USA il KETTLEBELL
Come si USA il KETTLEBELL L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque. (Proverbio cinese) Imparare nozioni e/o gesti nuovi, si rivela essere una crescita costante. Uno stimolo continuo che aiuta a mantenere il nostro corpo e la nostra mente sempre attivi. La conoscenza, è un atto di …
Chi ha inventato il KETTLEBELL
Chi ha inventato il KETTLEBELL Mi è sembrata una cosa straordinaria: conoscere la spiegazione di ogni cosa, sapere perché ha inizio, perché finisce, perché è. (Socrate) Conoscere gli eventi del passato è davvero importante. Non si tratta solo di un elenco del corso degli eventi, ma di un viaggio attraverso …
Quali MUSCOLI lavorano nel KETTLEBELL SWING
Quali muscoli lavorano nel Kettlebell Swing “[…] Ho imparato molto presto la differenza tra il conoscere il nome di qualcosa e conoscere quel qualcosa.” (Richard Feynman) La mera e unica conoscenza del nome di qualcosa, dimostra una competenza sulla materia molto, ma molto superficiale. Ops… ti ho forse detto qualcosa …
Quanto TEMPO allenarsi con i KETTLEBELL
Quanto TEMPO allenarsi con i KETTLEBELL? Il tempo è la chiave di ogni cosa. (Proverbio africano) Abbiamo inventato e creato molti modi per misurare il tempo. Si è pensato addirittura, per una rilevazione più precisa, di scandirlo in secondi, minuti, ore… Eppure, “il tempo non basta mai”, “24h sono troppo …
Antiversione e Retroversione nello SWING
Antiversione e Retroversione “Allora, ci siamo capiti? Prima anteroverti e poi retroverti il bacino…” “Antero che? Retro come?” “Ma dai è facile, metti bacino avanti, poi vai indietro, porta su, scendi giù…” “Issati, turnica, arrotati, developpati… non posso né scendere né salire, né scendere né salire” (cit. I Corti di …
Alleniamoci Insieme – circuito GAMBE e ADDOME
Alleniamoci insieme Quando piove divido il mio ombrello, se non ho l’ombrello, divido la pioggia. (Enrique Ernesto Febbraro) Dalle foto della vacanza al Car sharing, nell’era dei Social Network, condividere è un imperativo. Ritrovare il senso romantico del termine è un atto davvero importante. CON – DIVIDERE. Spartire con altri. …
Allenamento per la SFIDA IMPOSSIBILE
Allenamento per la sfida impossibile. “[…] Impossibile non è un dato di fatto […] Impossibile non è per sempre.” (Muhammad Alì) È proprio vero. Impossibile non è per sempre. Forza di volontà, costanza, impegno, determinazione, sono tutti elementi che fanno la differenza quando si vuole raggiungere un obiettivo. Affinché tutto …
Kettlebell Snatch Tutorial sulla discesa
Kettlebell Snatch Tutorial “tècnica – Insieme delle norme su cui è fondata la pratica di […] una qualsiasi attività, non soltanto manuale […], in quanto vengono applicate e seguite” (Enciclopedia Treccani) Ogni attività, manuale o intellettuale che sia, si basa sull’esecuzione di norme e regole dettate dalla Teoria e dalla Pratica, dalla …