Swing mostruoso

Lo SWING MOSTRUOSO – 100kg

Claudio Bentivenga Altro Leave a Comment

Lo SWING MOSTRUOSO

Le sfide ti fanno scoprire cose su te stesso che nemmeno conoscevi. Esse sono ciò che fa estendere il meccanismo, ciò che ti fa andare oltre la norma. (Cicely Tyson)

Ricordi la SFIDA IMPOSSIBILE (ARTICOLOVIDEO)? Ho eseguito 100 Swing con un kettlebell da 40 kg. Un carico di poco più pesante della metà del mio peso corporeo. Ho esteso davvero tanto il meccanismo.

“Le sfide ti fanno scoprire cose su te stesso che nemmeno conoscevi […].

È costante la mia intenzione di infrangere le regole, di andare oltre le convenzioni. Voglio conoscere. Voglio sapere. Questo è il mio scopo. Cosa farò? Semplice. Eseguirò degli Swing pesanti. Molto pesanti. Davvero pesanti. Il carico infatti, supera di gran lunga il mio peso corporeo.

swing 100

Kettlebell 100 kg – Peso corporeo (al momento della prova) 75 kg

Hai letto bene: 100 kg. Il mio peso corporeo è pari a 75 kg. Sarà una prova non facile da affrontare. Non a caso ho definito questa sfida LO SWING MOSTRUOSO.

swing mostruoso

Ciò che vedi in foto, permettimi di definirlo un “kettlebell estemporaneo”. Si tratta di 4 dischi da 25 kg tenuti insieme da una imbracatura e collegati ad una maniglia triangolare che di solito si usa nella macchina del Pulley basso.

Ho tanti kettlebell. Il kettlebell è il mio pane quotidiano ma non ne possiedo uno da 100 kg. Che io sappia, non credo esista un kettlebell così pesante. Tra quelli in commercio si arriva a 92 kg. Pertanto ho improvvisato. Mi sono arrangiato.

Sono pronto!

Il gesto scelto per questa sfida è il Power Swing che si rifà allo schema motorio dell’Hip Hinge. Metto della magnesite sulle mani e do inizio alla prova.

swing mostruoso inizio

All’inizio, come puoi ben vedere dalle immagini, le oscillazioni sono più corte proprio perché il carico sta iniziando a muoversi. Imprimere forza ad un carico così pesante non è facile.

swing mostruoso prova

Una volta preso il via, il movimento diventa più ampio. 10 ripetizioni. Non una di più. Non potevo permettermi di farne tante. All’aumentare del carico, le ripetizioni diminuiscono.

Lo Swing, come abbiamo sempre detto, è un gesto di Potenza. Grande espressione di Forza e Velocità in un determinato lasso di tempo.

Come puoi constatare dalle immagini, il gesto del Power Swing è rimasto uguale. Non è cambiato. Tutto è rimasto identico tranne per qualche “piccolo” particolare.

La tempistica e la velocità esecutiva sono mutate.

Altro fattore da tenere in considerazione è il cuore. I battiti cardiaci sono aumentati parecchio.

battito cardiaco swing

Sebbene il numero di ripetizioni sia contenuto, in ogni caso si tratta di un gesto balistico, un gesto che esprime Potenza e mette in moto un carico notevole.

Valutazioni

Lo Swing Mostruoso è a tutti gli effetti un esercizio per la Potenza, nonostante il carico usato risulta essere eccessivo e ne penalizza la velocità esecutiva.

Dall’esterno sembra quasi solo “uno spostamento del carico” e non si riesce a percepire il reale sforzo necessario per muovere una simile zavorra.

Al contempo, questo “esperimento” è utile per la comprensione di alcuni concetti fondamentali.

  1. L’importanza della tecnica.

swing tecnica

Perché “scimmiottare” la tecnica ed esporsi al rischio di infortunio? Non possedere una buona tecnica vuol dire farsi male. O quantomeno andarci molto ma molto vicino. Ti do un consiglio: evita gli ERRORI NEL POWER SWING (ARTICOLOVIDEO).

  1. Carico pesante

swing pesante

Attraverso una simile sfida, riesci realmente a comprendere il peso che riesci a spostare grazie al distretto muscolare dell’anca e quindi la quantità di Potenza che riesci a generare. Di solito, un kettlebell che va dai 30 kg ai 40 kg è considerato pesante, ma come testimoniato nella SFIDA IMPOSSIBILE (ARTICOLOVIDEO), con un carico leggermente superiore alla metà del mio peso corporeo (40 kg), ho effettuato 100 Swing. In quel caso, il carico non risultava eccessivo. Anzi.

  1. Il contro bilanciamento.

swing mostruoso contro bilanciamento

Con carichi superiori al tuo peso corporeo è necessario spostare il corpo indietro per contrastare la spinta in avanti del kettlebell, altrimenti, se rimani in posizione perfettamente perpendicolare a terra, “ti porta via”. Tale movimento risulta molto evidente con i carichi pesanti e ti aiuta parecchio a capire meglio la distribuzione del peso. Una simile consapevolezza ti favorisce nell’uso di carichi più leggeri permettendoti di sfruttare meglio il tuo corpo e usare meno energia muscolare.

Non appena comprenderai tali concetti e saprai metterli in pratica a dovere, ciò che definisci carico pesante, non sarà più pesante come credevi. Vedrai tutto con occhi nuovi. Proverai sensazioni nuove.

Dicevamo?

Dalla SFIDA IMPOSSIBILE (ARTICOLOVIDEO) a Lo SWING MOSTRUOSO, il passo è davvero breve.

swing mostruoso kettlebell

Mettersi sempre alla prova ti permette di scoprire sempre un nuovo potenziale. Ti consente di spostare il limite. Di alzare l’asticella. Oserei definirla, per certi versi, una lucida e visionaria follia.

Eseguire degli Swing con un peso superiore al tuo peso corporeo, ti permette di esplorare campi prima sconosciuti e di verificare e comprendere meglio determinati concetti.

  1. Importanza della tecnica
  2. Carico pesante
  3. Contro bilanciamento

Ricorda sempre di effettuare sempre un buon RISCALDAMENTO (ARTICOLOVIDEO) prima di iniziare qualsiasi tipo di allenamento. Lo scopo è soprattutto EVITARE DI FARSI MALE (ARTICOLOVIDEO).

Se seguirai le indicazioni fornite da Kettlebell Specialist, comincerai ad utilizzare veramente carichi pesanti, soprattutto se già possiedi una buona base di Forza. Il tuo potenziale è superiore a quello che realmente pensi. Basta sistemare la tecnica e mettere in pratica i nostri consigli.

Il discorso è semplice. Più di quanto tu possa immaginare. Io non sono un atleta della Forza eppure, sono riuscito nella Sfida Impossibile e nello Swing Mostruoso.

  • Perché essere rigidi?
  • A cosa serve respirare in modo forzato?
  • Impacchettare le spalle?

Occorre solo una Tecnica pulita come noi di Kettlebell Specialist insegniamo.

Qualora tu avessi il desiderio di approfondire le conoscenze sul kettlebell, ti basta visitare la nostra sezione EVENTI. Ogni tuo dubbio sarà chiarito e riuscirai finalmente a sfruttare al massimo le tue potenzialità.

Lo SWING MOSTRUOSO – 10 ripetizioni con 100kg di “Kettlebell” Swing

Qualcosa ti è sfuggito? Dai una occhiata al filmato che trovi di seguito. CLICCA E GUARDA.

 

Se vuoi allenarti con i kettlebell in modo efficace e senza farti male ma non sai da dove cominciare, abbiamo quello che fa per te: il nostro programma ONLINE TRAINING.

Avrai a disposizione un tutor che ti seguirà passo dopo passo e si occuperà di ogni aspetto della tua preparazione. ONLINE TRAINING. L’Allenamento a distanza su misura per te.

Hai voglia di scoprire di cosa si tratta? Clicca QUI per avere maggiori info.

  • Vuoi saperne di più sul kettlebell?
  • Desideri che qualcuno ti spieghi per bene l’uso corretto del kettlebell?
  • Vuoi che qualcuno curi la tua tecnica?
  • Desideri frequentare un corso che ti permetta di capire a fondo determinati concetti?
  • Vuoi diventare un istruttore di kettlebell?

Per partecipare al nostro Corso Pratico Kettlebell Specialist, clicca ==> QUI

Ti ricordo inoltre, che sono disponibili le T-Shirt e le Felpe firmate Kettlebell Specialist:

t-shirt teschio t-shirt 2 Live-love t-shirt felix

Visita il nostro SHOP

Se l’articolo ti è piaciuto, metti un like, condividilo, e ricorda:

Se pensi al Kettlebell, pensi Kettlebell Specialist.

Iscriviti Kettlebell Specialist

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.