Ematomi, abrasioni, arrossamenti, dolori. Quando inizi ad utilizzare i kettlebell il polso è il primo punto del corpo che viene colpito duramente ma se succede, è colpa degli ERRORI TECNICI. Non è normale farsi male ai polsi ed una tecnica corretta può permetterti di allenarti senza dolori.
Continua a leggere per scoprire come evitare di farti male ai polsi quando ti alleni coi Kettlebell.
Ricordo benissimo i miei polsi i primi mesi di allenamento coi kettlebell. Ematomi viola. Abrasioni sanguinanti. Dolori. Come minimo arrossamenti che duravano un paio di giorni.
All’inizio pensavo che fosse normale, che fosse solo questione di abitudine ma mi sbagliavo.
Se hai dolori, abrasioni, ematomi ed arrossamenti sappi che non è normale ed è solo colpa della tecnica, una tecnica che al momento è sbagliata.
PERCHE’ LA TECNICA CORRETTA PUO’ SALVARTI?
Gli esercizi che creano più problemi sono il CLEAN, lo SNATCH, ed in misura minore, il jerk.
Il motivo è che nei primi due esercizi, CLEAN e SNATCH bisogna passare da una posizione di AFFERRAMENTO, nella quale la mano stringe il kettlebell, ad una posizione di INCASTRO nella quale la mano è inserita dentro la maniglia, senza stringere.
In questa posizione, tutto il palmo è ha oltrepassato la maniglia, che non si appoggia su di esso.
Questo CAMBIO DI POSIZIONE della mano, avviene in volo, mentre il kettlebell è in aria e dovrebbe prevedere UNA ROTAZIONE DELL’ATTREZZO che dovrebbe adagiarsi sul polso, e non crollarvici sopra.
Purtroppo Kettlebell viene visto come un pezzo di ferro che va agitato in aria, all’impazzata, in modo caotico. Basta che quel “tirarlo e spingerlo” faccia alzare i battiti ed il suo effetto l’ha fatto.
Nel Jerk invece il problema è un altro. Del resto, uno dovrebbe domandarsi: Perchè in un esercizio in cui il kettlebell è fermo sul polso, mi viene dolore? I motivi per cui il kettlebell sbatte sul polso sono due ed a volte si sommano:
- Spingi troppo: Spingendo troppo, il kettlebell si stacca dal polso e ci ricade sopra quando hai finito la spinta
- Non hai incastrato: Se non incastri, il kettlebell è libero di muoversi al minimo movimento, invece di stare ben fermo, come un cuneo infilato sotto una porta.
La TECNICA CORRETTA può salvare i tuoi polsi, la consapevolezza che non è normale che tu abbia dolore e che se succede, è solo a causa della tecnica sbagliata, questo può salvarti.
Ecco perché ho girato un video per cercare di spiegarti come incastrare, cioè come s’infila la mano nella maniglia.
Per aiutarti a capire, ho anche trascritto qui sotto esattamente quello che dico nel video, cosi, nel caso ti tornasse utile, perché magari sei in ufficcio e non puoi mettere il volume sennò il tuo capo ti sgama che non stai lavorando.
Il video lo trovi cliccando su questo link.
Buon video, buona lettura e buon incastro.
Per scoprire come funziona il nostro programma di allenamento a distanza, clicca: QUI
Per partecipare al nostro Corso Pratico Kettlebell Specialist, clicca: QUI
PS:
Per guardare tutorial tecnici, proposte di circuito e molto altro sul mondo del kettlebell, iscrivi al canale YouTube Kettlebell Specialist cliccando sul link qui sotto:
https://www.youtube.com/channel/UCL5uo6-NrruGxzNQVmLinxA?view_as=subscriber
PPS:
Forse potrebbe interessarti anche:
POLSINI, tutto quello che devi sapere.
http://www.kettlebellspecialist.it/altro/polsini-e-kettlebell/
Ti spiego in quali casi sono indicati e quali scegliere