kettlebell 44 kg

Allenamento per la SFIDA IMPOSSIBILE

Claudio Bentivenga Altro 2 Comments

Allenamento per la sfida impossibile.

“[…] Impossibile non è un dato di fatto […] Impossibile non è per sempre.” (Muhammad Alì)

È proprio vero. Impossibile non è per sempre. Forza di volontà, costanza, impegno, determinazione, sono tutti elementi che fanno la differenza quando si vuole raggiungere un obiettivo.

Affinché tutto ciò possa accadere, Kettlebell Specialist ti fornisce tutti gli strumenti necessari per metterti nelle condizioni adatte e consentirti di oltrepassare i limiti.

Allenamento per la SFIDA IMPOSSIBILE

LA SFIDA IMPOSSIBILE (ARTICOLOVIDEO) con un Kettlebell pari alla metà del tuo peso corporeo, grazie alla SCHEDA DI ALLENAMENTO PER LA SFIDA IMPOSSIBILE (ARTICOLOVIDEO) è stato un successo. Alcuni si sono buttati a capofitto nella realizzazione dell’impresa. Altri, nutrono ancora qualche titubanza.

Attraverso questo articolo, mi rivolgo ad entrambe le categorie per suggerire loro il sentiero corretto. Agli avventurieri mostro come evitare lo spreco di tempo ed energie. Ai titubanti che “niente è impossibile”.

Ogni lungo viaggio inizia con un primo passo. (Lao Tzu)

Allenamento per la SFIDA IMPOSSIBILE

Ammetto che la sfida da me lanciata per alcuni possa risultare davvero impossibile. Capisco il loro punto di vista, ma, ma, ma… c’è un ma!

Se pensi di raggiungere la cima della montagna con un salto, hai un approccio completamente errato. Se all’improvviso, una mattina, pensi di alzarti dal letto e compiere il “gesto eroico”, ti sbagli di grosso. Non prima di aver preso almeno il caffè.

Il tuo modo di osservare le cose deve essere assolutamente modificato. Ti occorre un punto di vista differente. Tutto si costruisce piano piano. Si va avanti un passo alla volta, una ripetizione alla volta. Solo una attenta e precisa pianificazione ti permette di raggiungere qualsiasi obiettivo.

Al fine di rendere il tuo percorso più semplice e dimostrarti ciò che sostengo, mi allenerò con te.

Di sicuro saprai EVITARE GLI ERRORI NEL POWER SWING (ARTICOLOVIDEO) e quasi certamente avrai già dato una occhiata alla SCHEDA DI ALLENAMENTO PER LA SFIDA IMPOSSIBILE (ARTICOLOVIDEO). Ad ogni modo, la prima settimana di allenamento è così articolata:

  • Lunedì: (Serie x Ripetizioni) 6 × 20. Recupero: doppio del tempo
  • Mercoledì: (S x R) 3-4 x 20;
  • Venerdì: (S x R) 6 x 20.

Alleniamoci insieme in questo PRIMO STEP. Faremo insieme solo il lunedì.

Allenamento per la SFIDA IMPOSSIBILE 6x20 kettlebell

Devi compiere, con il carico con il quale riesci a completare dalle 60 alle 65 ripetizioni, 6 serie da 20 ripetizioni. Il tempo di Recupero tra una serie e la successiva, dovrà sempre essere pari al doppio del tempo impiegato per ultimare la serie.

Allenamento per la SFIDA IMPOSSIBILE scheda di allenamento recupero

Hai impiegato 30” per effettuare 20 ripetizioni all’altezza del petto? Il tuo Recupero dovrà essere almeno di 1’. Prima di dare inizio alla prova, ricordati di effettuare il RISCALDAMENTO (ARTICOLOVIDEO). È importante.

Fuoco alle polveri

scheda di allenamento magnesite

Metti della magnesite nelle mani. Avvia il Timer. Sei pronto a cominciare l’allenamento per la Sfida Impossibile.

kettlebell pesante 44 kg

Nel mio caso, ho scelto un Kettlebell da 44 kg, dato che, come ho dimostrato nella SFIDA IMPOSSIBILE (ARTICOLOVIDEO), ho già eseguito 100 Swing con 40kg. Tu invece usa il carico che hai testato per le 65 ripetizioni consecutive richieste.

Prima serie.

Allenamento per la SFIDA IMPOSSIBILE scheda di allenamento 1

6 serie da 20 ripetizioni. Le dovrai eseguire all’altezza del petto. Se le prime ripetizioni ti risultano molto pesanti, eseguile un po’ più basse. Inizia a contarle quando giungeranno all’altezza del petto.

44 kg è pesante. È pesantissimo. Mamma mia.

Tra una serie e l’altra cerca di stare rilassato più che puoi. Soprattutto, stai rilassato durante l’esecuzione del gesto. Una volta terminata la fase di spinta, il Kettlebell si trova sospeso in aria. Rilassa i quadricipiti, glutei, spalle, avambraccio, mani.

Seconda serie.

scheda di allenamento 2

Stare rilassati è la condizione più importante. Sin da subito avverti la fatica muscolare, pertanto, almeno in fase aerea, rilassa il corpo.

Terza serie.

Allenamento per la SFIDA IMPOSSIBILE scheda di allenamento 3

Come gesto ho scelto il Power Swing, quindi lo schema motorio dell’Hip Hinge. Volendo, potrei scegliere anche lo Swing in Squat, ma diventerebbe molto più faticoso.

 

Quarta serie.

scheda di allenamento 4

Sento i glutei molto affaticati. Siamo quasi alla frutta. La spinta comincia a venir meno. Non irrigidirti e respira nel modo più naturale possibile. Aumentare i battiti cardiaci non rappresenta la situazione ideale in questo momento. Aggiungere allo sforzo che si sta compiendo una respirazione di potenza o stare in apnea, farebbe schizzare i battiti ancora più in alto causando anche una maggiore difficoltà di Recupero.

Quinta serie.

scheda di allenamento 5

Non spinge più. Non spinge più. Devo dire che 44 kg sono davvero tanti e sono pesanti. Manca solo una serie alla fine. Non si può mollare adesso.

Sesta serie.

Allenamento per la SFIDA IMPOSSIBILE scheda di allenamento 6

Stop. Serie completate.

Sensazioni a caldo…

Stanchezza kettlebell

Il Kettlebell da 44 chilogrammi è davvero pesante… Dicevamo?

L’allenamento per la Sfida Impossibile all’inizio sembra difficile. Non ti scoraggiare. LA SFIDA IMPOSSIBILE (ARTICOLOVIDEO) è una impresa raggiungibile soprattutto se segui la SCHEDA DI ALLENAMENTO (ARTICOLOVIDEO) che è stata preparata per te.

Alleniamoci insieme. È importante. Oltre a condividere la passione per il Kettlebell, si condividono esperienze e sensazioni diverse. Potrai ottenere una crescita maggiore.

Alleniamoci insieme. Riusciremo a supportarci a vicenda. Io so che tu mi stai guardando e non mollo. Tu farai lo stesso perché non vorrai essere da meno.

Nella serie conclusiva, le ultime ripetizioni erano un po’ sporche. Ho sollevato anche un po’ le spalle per aiutarmi nella fase aerea e fare arrivare il Kettlebell all’altezza desiderata. Tutto ciò non dovrebbe accadere, ma considera che l’allenamento ha un volume maggiore rispetto alle 100 ripetizioni, quindi, sporcare le ultime 3-4 ripetizioni è più che comprensibile. Ripeto, non dovrebbe avvenire, ma è da mettere in conto un calo nelle prestazioni.

Ricorda, prima di iniziare effettua un buon RISCALDAMENTO (ARTICOLOVIDEO). Do quasi per scontato che tu sappia eseguire uno Swing e pertanto sappia quali siano gli ERRORI DA EVITARE (ARTICOLOVIDEO). In ogni caso, lo scopo è innanzitutto divertirsi, mettersi alla prova ed EVITARE DI FARSI MALE (ARTICOLOVIDEO)

L’allenamento per la Sfida Impossibile, inizia con il Primo STEP:

  • Lunedì: (Serie x Ripetizioni) 6 × 20. Recupero: doppio del tempo

scheda di allenamento 8

È solo il primo passo verso la realizzazione di una impresa che sembra davvero Impossibile.

Non dimenticare mai che “[…] Impossibile non è un dato di fatto […] Impossibile non è per sempre.” (Muhammad Alì)

Allenamento per la SFIDA IMPOSSIBILE – Facciamo insieme il primo STEP

Qualcosa ti è sfuggito? Dai una occhiata al filmato che trovi di seguito. CLICCA E GUARDA.

 

Se vuoi allenarti con i Kettlebell in modo efficace e senza farti male ma non sai da dove cominciare, abbiamo quello che fa per te: il nostro programma ONLINE TRAINING.

Avrai a disposizione un tutor che ti seguirà passo dopo passo e si occuperà di ogni aspetto della tua preparazione. ONLINE TRAINING. L’Allenamento a distanza su misura per te.

Hai voglia di scoprire di cosa si tratta? Clicca QUI per avere maggiori info.

  • Vuoi saperne di più sul Kettlebell?
  • Desideri che qualcuno ti spieghi per bene l’uso corretto del Kettlebell?
  • Vuoi che qualcuno curi la tua tecnica?
  • Desideri frequentare un corso che ti permetta di capire a fondo determinati concetti?
  • Vuoi diventare un istruttore di Kettlebell?

Per partecipare al nostro Corso Pratico Kettlebell Specialist, clicca ==> QUI

 

Ti ricordo inoltre, che sono disponibili le T-Shirt e le Felpe firmate Kettlebell Specialist:

t-shirt teschio t-shirt 2 Live-love t-shirt felix

Visita il nostro SHOP

Se l’articolo ti è piaciuto, metti un like, condividilo, e ricorda:

Se pensi al Kettlebell, pensi Kettlebell Specialist.

Iscriviti Kettlebell Specialist

Comments 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.